Corso Accademico
Digital Transformation

La trasformazione digitale è la metamorfosi economica, organizzativa, sociale, creativa e culturale, dovuta allo sviluppo delle tecnologie digitali. Si tratta di una modalità di pensiero che sta modificando gli assetti e i business model delle imprese e, in generale, la vita dei cittadini e delle cittadine. Diventare esperte o esperti in Digital Transformation significa conoscere le tecnologie digitali che stanno cambiando il mondo, ideare e guidare iniziative di trasformazione digitale e adottare un approccio innovativo al lavoro e alla collaborazione, per contribuire al cambiamento.

L’anno accademico 2023/2024 inizia il 9 ottobre 2023.
Iscrizioni chiuse. 

  durata e frequenza

1 anno accademico da 800 ore + specializzazione. Lezioni e workshop a frequenza obbligatoria  dal lunedì al venerdì secondo calendario didattico.

  Ammissioni e iscrizioni

Le iscrizioni sono aperte fino a esaurimento posti: per diventare studenti Mohole non sono necessari prerequisiti, ma bisogna sostenere un colloquio conoscitivo.

  classi a numero ridotto

Il giusto numero di studenti, perché il docente possa seguirli al meglio. Le lezioni con classi di altri indirizzi permettono lo sviluppo di progetti condivisi.

Piano di Studi

1 anno accademico da 800 ore
+ specializzazione
.

Per lavorare come digital change agent, digital marketer, digital innovator, digital project manager, digital technologist, nell’ambito della digital innovation, del digital marketing, della produzione digitale, della sostenibilità.

Primo Periodo
Creo prototipi digitali basati su Intelligenza Artificiale.
Imparo dai casi studio riferiti alla trasformazione digitale in diversi settori di business.

Fondamenti – Conoscere le tecnologie che abilitano la trasformazione digitale, come intelligenza artificiale, machine learning, data analytics, produzione artistica digitale (3D, video), cloud computing, cybersecurity, soluzioni di collaboration, realtà virtuale e aumentata (VR/AR), Web3 (blockchain, NFT, metaverso).

Secondo Periodo
Sviluppo applicazioni web serverless e realizzo un video ibrido con animazioni, per la promozione di un servizio innovativo nell’ambito del marketing digitale.

Costruzione – Sviluppare e consolidare il proprio digital mindset attraverso la conoscenza dei trend di innovazione digitale in atto e futuri, in diversi settori creativi e di business come cinema, scrittura, creazione artistica digitale, finance, manifatturiero, retail. Ideazione di soluzioni e processi innovativi, capaci di includere temi rilevanti come la sostenibilità.

Terzo Periodo
Sviluppo prototipi sulle diverse tecnologie. Elaboro il mio progetto personale di trasformazione digitale e lo presento a aziende, brand, stakeholder.

Professione – Approfondire il Web3 e le innovazioni connesse; conoscere il deep tech, ovvero l’insieme di tecnologie innovative e di frontiera originali, fondate su scoperte scientifiche, sull’ingegneria, la matematica, la fisica, la medicina e sviluppare applicazioni tecnologiche complesse che possono risolvere problemi e avere un impatto profondo nella vita delle persone e della società.


Mohole Factory

Mohole Factory ti permette di realizzare un progetto d’impresa multidisciplinare, finalizzato all’ingresso sul mercato, con il supporto di docenti e professionisti di settore. Durante Mohole Factory riceverai tutto l’aiuto che ti serve per trasformare la tua idea in startup e poi entrare nel mondo del lavoro, come produttore o fornitore diretto di servizi, in tutta serenità e con un po’ di esperienza in più.

Mohole Factory dura un anno: per presentare la tua candidatura devi aver completato un Biennio oppure Triennio Accademico, a seconda del tuo percorso di studi.


Referente del corso
Alessio Cuppari

Il fatto che io abbia cominciato a programmare su un Commodore VIC-20 e che tuttora mi occupi di informatica, la dice lunga sulla mia “giovane” età e sulla longevità della mia passione. Negli ultimi 25 anni ho avuto la fortuna di poterla trasformare in lavoro, presso aziende complesse dove ho visto  l’Information Technology incidere sempre più profondamente sul business. Da 5 anni sono il CTO in Banca Mediolanum, con alle spalle esperienze IT nelle Utility, in A2A ed EON, nelle Camere di Commercio, in Digicamere (oggi parte di Infocamere), e nel trasporto ferroviario, in Rete Ferroviaria Italiana.

Adoro sentire musica jazz in sottofondo a casa quando sono concentrato o in auto quando mi sposto tra la Lombardia e la mia Liguria, e consumare fantascienza nei miei brevi momenti liberi tra famiglia e lavoro.


  diversità, unicità e inclusione

Qui a Mohole crediamo nelle persone e nella loro unicità. il nostro obiettivo è lo stesso: fornire una formazione di qualità per tutti e tutte, nel rispetto dell’identità di ciascuno o ciascuna.

  aule e studi

Aule informatizzate
Isole di progetto
Aula Polifunzionale
Stampante 3D

  servizi

Sportello di Job Placement. Cinema, musei, teatri, trasporti, sport e benessere, negozi specializzati, librerie e molto altro: tanti vantaggi e agevolazioni dedicate ai nostri studenti!


I nostri ospiti


Mohole Job

Attestati

MOHOLE

L’attestato Mohole è siglato da un codice di sicurezza e controllo che certifica le reali competenze acquisite dall’allievo e spendibili nel mercato del lavoro.

Job placement

UFFICIO JOB PLACEMENT

Il servizio di Job & Stage Placement è rivolto a tutti gli allievi accademici della Scuola Mohole: ti fornirà supporto e sostegno durante il collocamento e l’inserimento nel mercato del lavoro e ti accompagnerà nel delicato passaggio dalla scuola al contesto lavorativo.
Insieme, prepareremo tutto il materiale di presentazione professionale, necessario per sostenere i primi colloqui di lavoro. Siamo in contatto con aziende e agenzie per organizzare job corner e proporre ai nostri studenti opportunità professionali e occasioni di crescita sempre nuove. 


ammissioni

Per iscriversi alla Scuola Mohole è necessario:
sostenere un colloquio conoscitivo e di orientamento

Prerequisiti:
nessun requisito tecnico o artistico, in fase di colloquio il candidato potrà confrontarsi con il referente del corso

Nessun titolo di studio richiesto:
è consigliato il diploma di maturità o una laurea di primo livello, ma ogni situazione viene discussa in fase di colloquio conoscitivo

Factory:
Progetto subordinato ai risultati conseguiti durante il corso accademico

Agevolazioni:
Sono possibili pagamenti a rate senza interessi e personalizzati

Il corso inizia il 9 ottobre 2023. Iscrizioni chiuse.

Chiedi informazioni

Puoi contattare la Scuola Mohole come preferisci:
scrivendo un messaggio
telefonando al 02 3651 3670
oppure compilando il form qua sotto

compila il form oppure chiamaci al 02 3651 3670

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

richiedi informazioni