Un corso completo per approfondire le tecniche del fumetto umoristico internazionale.
Il Master, rivolto a disegnatori e disegnatrici con esperienza ma anche a studenti e studentesse che già si muovono con disinvoltura tra tavole e storytelling sequenziale, vede come docenti professionisti del fumetto riconosciuti e apprezzati a livello internazionale, oltre alla partecipazione di importanti personalità dell’editoria a fumetti.
Per l’ammissione al Master è prevista la presentazione del proprio book che verrà valutato da Andrea Freccero, Art Director di Topolino.
Il Master prevede inoltre la realizzazione di uno specifico book personale che verrà valutato a fine corso da Alex Bertani, direttore di Topolino.
1 semestre accademico (da ottobre ad aprile) con 252 ore di didattica. Lezioni e workshop a frequenza obbligatoria tre volte a settimana, secondo calendario didattico.
Possono partecipare coloro che hanno già frequentato un corso triennale di Fumetto presso Mohole o altra struttura o che comunque possano dimostrare di possedere padronanza delle tecniche base del fumetto. È richiesta la presentazione di un book personale che verrà valutato da Andrea Freccero, Art Director di Topolino.
Il giusto numero di studenti e studentesse, perché il docente possa seguirli al meglio e in sicurezza. Le lezioni con classi di altri indirizzi permettono lo sviluppo di progetti condivisi. Le iscrizioni sono aperte fino a esaurimento posti.
CONOSCERE
Caratterizzare personaggi umoristici e ambienti con particolare attenzione al mondo del fumetto internazionale.
FARE
Studio dei personaggi, character design, ambienti.
OPPORTUNITÀ PROFESSIONALI
Disegnatore, illustratore, copertinista.
CONOSCERE
Impostazione e gestione di strisce e tavole umoristiche, con particolare attenzione al fumetto internazionale.
FARE
Storie umoristiche con particolare attenzione al fumetto internazionale.
OPPORTUNITÀ PROFESSIONALI
Disegnatore di fumetti umoristici.
CONOSCERE
Concezione e scrittura di soggetti e sceneggiature umoristiche, riguardanti in particolare il fumetto internazionale. Storia del fumetto umoristico.
FARE
Soggetti e sceneggiature.
OPPORTUNITÀ PROFESSIONALI
Sceneggiatore, autore completo.
CONOSCERE
Progettazione gadget, graphic novel stile cartoon.
FARE
Progettazione gadget, illustrazioni per graphic novel stile cartoon, character design cartoon.
OPPORTUNITÀ PROFESSIONALI
Progettista gadget, disegnatore graphic novel stile cartoon, character designer per cartoon.
Durante il corso sono previsti interventi di autori di fumetto umoristico di riconosciuta valenza internazionale e di personalità di spicco dell’editoria a fumetti italiana e lavoreremo con docenti professionisti del settore.
Aule informatizzate
Isole di progetto
Aule Polifunzionali
Tavolette grafiche e lavagne luminose
Sportello di Job Placement, English Lunch, Wellness coach. Cinema, musei, teatri, trasporti, sport e benessere, negozi specializzati, librerie e molto altro: tanti vantaggi e agevolazioni dedicate ai nostri studenti!
Sportello di Job Placement
Viaggi didattici
English Lunch
Wellness coach
Ciclofficina
MOHOLE
L’attestato Mohole è siglato da un codice di sicurezza e controllo che certifica le reali competenze acquisite dall’allievo e spendibili nel mercato del lavoro.
UFFICIO JOB PLACEMENT
Il servizio di Job & Stage Placement è rivolto a tutti gli allievi accademici della Scuola Mohole: ti fornirà supporto e sostegno durante il collocamento e l’inserimento nel mercato del lavoro e ti accompagnerà nel delicato passaggio dalla scuola al contesto lavorativo.
Insieme, prepareremo tutto il materiale di presentazione professionale, necessario per sostenere i primi colloqui di lavoro. Siamo in contatto con aziende e agenzie per organizzare job corner e proporre ai nostri studenti opportunità professionali e occasioni di crescita sempre nuove.
Per iscriversi alla Scuola Mohole è necessario:
sostenere un colloquio conoscitivo e selettivo e presentare un book personale
Prerequisiti:
aver frequentato un corso triennale di fumetto presso Mohole o formazione equivalente
Nessun titolo di studio richiesto:
è consigliato il diploma di maturità, ma ogni situazione viene discussa in fase di colloquio conoscitivo
Book personale:
il book da presentare deve contenere un minimo dieci elaborati contenenti: almeno tre tavole a fumetti, bozzetti e studi dei personaggi, ambientazioni, eventuali lavori di inchiostrazione.
Il materiale DEVE ESSERE DI GENERE UMORISTICO, non importa se incentrato su personaggi conosciuti o di propria invenzione.
Agevolazioni:
Sono possibili pagamenti a rate senza interessi e personalizzati
Il corso inizia il 9 ottobre 2023. Le iscrizioni sono aperte fino ad esaurimento posti!
Frequentare un corso executive costa 7.600 €, che puoi pagare anche a rate mensili, personalizzabili e senza interessi.
In questo caso è giusto che tu abbia un risparmio: per pagamenti in unica soluzione il costo è di 7.200 €.
Puoi contattare la Scuola Mohole come preferisci:
scrivendo un messaggio
telefonando al 02 3651 3670
oppure compilando il form qua sotto