Le luci si spengono. C’è silenzio intorno. Il sipario si apre. Forse è rosso e voi siete sul palco.
Un corso dedicato a tutti i naufraghi del mestiere chiamato Attore, per imparare a gestire l’imprevisto in scena.
Quattro intensi giorni di lavoro per scoprire l’Errore come fonte infinita di crescita personale e di gruppo. Ideale per approfondire oppure approcciare per la prima volta le tecniche del Teatro d’Improvvisazione, il corso è indispensabile per chi si trova in un momento di empasse e non sa quale direzione artistica oppure lavorativa, prendere.
Principale requisito per far parte di questa masterclass è la Curiosità, quella con la C maiuscola. Se vi ritenete curiosi e volete fare, sbagliare e imparare, giocando con le principali tecniche che il Teatro d’Improvvisazione offre come percorso di miglioramento dell’attore e, a prescindere dalla vostra esperienza, questo è il corso perfetto per voi!
programma completo+-
Le origini dell’Improvvisazione
Le regole basi
Gioco vs Esercizio
L’Errore diventa Eroe
Giochi d’improvvisazioni a coppie e piccoli gruppi
Il Corpo dell’improvvisAttore (Contact Improvvisation)
La narrazione nell’improvvisazione
Punti di vista: possibilità e sviluppi narrativi
Short Form e Long Form
Mini performance finale
Software utilizzati:
la Pancia, prima del Cervello
Il giusto numero di studenti, perché il docente possa seguirli al meglio.
Teatro
Aule dotate di tappeto danza
Esperienze personali minime di teatro
dal 13 luglio fino al 16 luglio 2019
dal lunedì al giovedì, dalle 10.00 alle 13 e dalle 14 alle 17.00
24 ore
docenti: Andy Ferrari
€ 350 in un'unica soluzione (IVA inclusa)
iscrizioni chiuse
chiedi informazionidal 15 luglio fino al 18 luglio 2019
dal lunedì al giovedì, dalle 10.00 alle 13 e dalle 14 alle 17.00
24 ore
docenti: Andy Ferrari
€ 350 in un'unica soluzione (IVA inclusa)
iscrizioni chiuse
chiedi informazioniPuoi contattare la Scuola Mohole come preferisci:
scrivendo un messaggio
telefonando al 02 3651 3670
oppure compilando il form qua sotto