“Io potrei viver confinato in un guscio di noce, e tuttavia ritenermi signore d’uno spazio sconfinato.” (Amleto: atto II, scena II)
Un lavoro fisico, vocale e mentale al servizio delle parole di William Shakespeare.
Amleto, scritto tra il 1600 e l’estate del 1602, è una delle tragedie shakespeariane più conosciute e rappresentate nei teatri di tutto il mondo, opera fondamentale per ogni attore. Durante questo corso potrai indagare il testo, cercando azioni e intenzioni, sensate e sentite, tra le parole di Shakespeare: dopo un adeguato training fisico e vocale, imparerai a comporre e mettere in scena le dinamiche della storia.
Le basi dell’esistenza e le azioni umane: Amleto è un’opera complessa, che tratta un gran numero di temi diversi, dai valori alle relazioni, dall’esistenza di un mondo soprannaturale ai meccanismi di potere. Se hai già una minima esperienza di palcoscenico, hai frequentato corsi e laboratori di recitazione e vuoi approfondire la tua interpretazione di Amleto, allora questo corso è perfetto per te.
programma completo+-
Training fisico e vocale
Lettura e discussione del testo
Composizione di scene e dinamiche
Improvvisazione
Il giusto numero di studenti, perché il docente possa seguirli al meglio.
Teatro
Aule dotate di tappeto danza
Esperienze personali precedenti di teatro
dal 20 luglio fino al 24 luglio 2019
dal lunedì al venerdì, dalle 14.00 alle 19.00
25 ore
docenti: Marco Pezza
€ 350 in un'unica soluzione (IVA inclusa)
iscrizioni chiuse
chiedi informazionidal 8 luglio fino al 12 luglio 2019
dal lunedì al venerdì, dalle 14.00 alle 19.00
25 ore
docenti: Marco Pezza
€ 350 in un'unica soluzione (IVA inclusa)
iscrizioni chiuse
chiedi informazioniPuoi contattare la Scuola Mohole come preferisci:
scrivendo un messaggio
telefonando al 02 3651 3670
oppure compilando il form qua sotto