Il set. Le luci. Gli oggetti.
Un corso per formare fotografi di still life competenti, capaci di creare immagini di carattere commerciale accurate e di impatto.
Imparerai come si realizzano le riprese fotografiche di Food per l’editoria e la pubblicità. Ti insegneremo tutti i trucchi del mestiere. Lavorerai con le luci e le inquadrature. Realizzerai composizioni, capirai come scegliere i materiali e come allestire e gestire un set. Attraverso molte esercitazioni, individuali e di gruppo, metterai in pratica quanto appreso sul piano teorico.
Se già padroneggi le tecniche fotografiche, sei un fotografo professionista o un fotoamatore evoluto e vuoi imparare tutti i metodi e i trucchi del mestiere della fotografia di still life, per realizzare fotografie food straordinarie, allora sei nel posto giusto!
programma+-
Introduzione alla fotografia di Food
Tipologie di immagini per il Food
Sbocchi lavorativi (pubblicità, editoria, blog)
Progettare e allestire il set
Obiettivi adatti per la fotografia di Food
Corretta illuminazione e uso pannelli
Nozioni su come fotografare i diversi tipi di cibo
Ripresa frontale o in asse
Visione delle fotografie prodotte
Software utilizzati:
Adobe Photoshop
Il giusto numero di studenti, perché il docente possa seguirli al meglio.
3 Studi Fotografici fissi di cui 1 con cucina per still di food.
5 Laboratori Open Space.
Esperienze personali precedenti di fotografia
dal 1° al 5 luglio 2019
dal lunedì al venerdì, dalle 9.30 alle 18.00
35 ore
docenti: Giuseppe Pisacane
€ 905 in un'unica soluzione (IVA inclusa)
iscrizioni chiuse
chiedi informazioniPuoi contattare la Scuola Mohole come preferisci:
scrivendo un messaggio
telefonando al 02 3651 3670
oppure compilando il form qua sotto