Corso Accademico
Fashion Photography and Film

Vuoi essere una fotografa o un fotografo di moda. Vuoi gestire progetti creativi e interagire con le diverse figure coinvolte: art director, stylist, makeup artist, modelle e modelli. Vuoi trovare la luce giusta per emozionare con il colore di un abito o il dettaglio della trama di un tessuto. Vuoi approfondire il genere dello still life, le tecniche di photo editing e di produzione virtuale e imparare da un corpo docente eccezionale, unico per qualità e esperienza, in un luogo meraviglioso, dove studiare, crescere e diventare Fashion Photographer diventa bellissimo.

L’Anno Accademico 2023/2024 inizia il 9 ottobre 2023.
Iscrizioni chiuse.


Piano di studi

  durata e frequenza

1 anno accademico. Frequenza obbligatoria dal lunedì al venerdì, secondo calendario didattico.

  lingua

Il corso è interamente in lingua inglese, con classi a numero ridotto perché il docente possa seguirli al meglio.

  ammissioni e iscrizioni

È necessario aver frequentato un corso di fotografia annuale o biennale e possedere un livello di inglese B2.

1 anno accademico per lavorare come fashion photographer professionista, fashion art director, creative photographer, photo retoucher e content creator in studio, per un’agenzia o per i social network.

Primo Periodo
Realizzo un servizio fotografico di moda.
Gestisco tutti gli aspetti, sia creativi che gestionali che comunicativi.

Fondamenti – Durante il primo periodo si costruiscono le basi per diventare un fotografa o una fotografo di moda professionista. Si approfondisce la storia della moda e del costume e l’opera di grandi fashion photographer, per costruire il proprio percorso di ricerca artistica e i primi moodboard. Attraverso la pratica continua in studio fotografico, l’utilizzo dei principali software di photo editing e grazie all’esercizio della cultura visiva, si conosce il mondo dell’immagine e si esplorano tutte le applicazioni della fotografia di moda. 

Secondo Periodo
Comunico l’identità di un brand e il concept di una collezione,
attraverso la resa visiva di dettagli, materiali e colori.

Costruzione – Nel corso del secondo periodo si approfondisce l’utilizzo dei software di photo editing e photo retouch come Adobe Photoshop® e Adobe Lightroom® e si impara come relazionarsi in modo professionale alle diverse figure che popolano un set fotografico, come modelli e modelle, art director e stylist. Si sviluppano competenze tecniche specifiche nei settori del fashion e dell’advertising.

Terzo Periodo
Presento il mio lavoro, i miei progetti fotografici e video, dimostro il mio stile e le mie competenze a brand, aziende e agenzie. Ho costruito il mio portfolio e il mio progetto editoriale personale.

Professione – Durante il terzo periodo si costruisce l’autonomia necessaria a confrontarsi con il mercato della moda e del lusso, in modo consapevole. Si finalizzano la realizzazione del portfolio professionale e le strategie necessarie per presentare i propri progetti a brand, aziende e agenzie. Le tecniche di videomaking e video-editing permettono la realizzazione di video ADV efficaci e accattivanti. Le competenze in high end retouching e di post-produzione 3D permettono lo sviluppo di progetti fotografici avanzati.

Milano Fashion Week 

Due volte l’anno, Mohole presenta un laboratorio creativo dedicato alla settimana della moda milanese


Mohole Life


I nostri docenti


La nostra didattica

L’obiettivo della didattica di Mohole è preparare alla professione svolgendo la professione all’interno di un ambiente protetto. Per costruire un’identità professionale specifica che possa inserirsi e muoversi nel mercato del lavoro, i nostri percorsi si sviluppano in tre fasi:


  diversità, unicità e inclusione

Qui a Mohole crediamo nelle persone e nella loro unicità. Il nostro obiettivo è lo stesso: fornire una formazione di qualità per tutti e tutte, nel rispetto dell’identità di ciascuno o ciascuna.

  convenzioni

Cinema, musei, teatri, trasporti, sport e benessere, negozi specializzati, librerie e molto altro: tanti vantaggi e agevolazioni dedicate ai nostri studenti!

  servizi accademici

Sportello job placement
Wellness coach
English lunch


3000 mq per la formazione
Aule post-produzione con iMac
Studi fotografici attrezzati
Laboratori open space e spazi polifunzionali

 


Mohole Job

Attestati

MOHOLE

L’attestato Mohole è siglato da un codice di sicurezza e controllo che certifica le reali competenze acquisite dall’allievo e spendibili nel mercato del lavoro.

ADOBE

Scuola Mohole è un Adobe Authorized Training Center con docenti certificati. Riceverai l’attestato Adobe ufficiale riconosciuto a livello internazionale.

Job placement

UFFICIO JOB PLACEMENT

Il servizio di Job & Stage Placement è rivolto a tutti gli allievi accademici della Scuola Mohole: ti fornirà supporto e sostegno durante il collocamento e l’inserimento nel mercato del lavoro e ti accompagnerà nel delicato passaggio dalla scuola al contesto lavorativo.
Insieme, prepareremo tutto il materiale di presentazione professionale, necessario per sostenere i primi colloqui di lavoro. Siamo in contatto con aziende e agenzie per organizzare job corner e proporre ai nostri studenti opportunità professionali e occasioni di crescita sempre nuove.



Ammissioni

Per iscriversi alla Scuola Mohole è necessario:
– aver frequentato un corso di fotografia annuale o biennale
– possedere un livello di inglese B2. in fase di colloquio il candidato potrà portare il proprio portfolio

Nessun titolo di studio richiesto:
è consigliato il diploma di maturità, ma ogni situazione viene discussa in fase di colloquio conoscitivo

Agevolazioni:
sono possibili pagamenti a rate senza interessi e personalizzati

Il corso inizia il 9 ottobre 2023. Le iscrizioni sono aperte fino ad esaurimento posti!

Costi

Quanto costa studiare alla Scuola Mohole?
  • La Scuola Mohole costa 9.600 l’anno, pagabili anche a rate, senza interessi.

 

Chiedi informazioni

Puoi contattare la Scuola Mohole come preferisci:
scrivendo un messaggio
telefonando al 02 3651 3670
oppure compilando il form qua sotto

compila il form oppure chiamaci al 02 3651 3670

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

richiedi informazioni