Corso Accademico
Music Production e Sound Design

Sono musica il sussurro del vento tra gli alberi, i toni elettronici sintetizzati da una drum-machine, il movimento andante molto mosso della Sinfonia n. 6 in fa maggiore Op. 68. Sono musica le canzoni che potrai comporre e suonare dal vivo e i suoni costruiti sul tuo computer, imparando da un corpo docente eccezionale, unico per qualità e esperienza, in un luogo meraviglioso, dove studiare e crescere diventa bellissimo.

L’Anno Accademico 2023/24inizia il 9 ottobre 2023.
Le Ammissioni sono aperte.

c'è un orientamento
individuale
che ti aspetta!

prenota il tuo posto

Piano di Studi

2 anni accademici
+ 1 anno di specializzazione

Per lavorare come musicista, compositore e compositrice, performer, cantante, sound designer,
producer, tecnica e tecnico del suono, per il mondo della musica e dello spettacolo.

Primo Anno
Compongo e suono un brano musicale, scritto da me.
Suono uno strumento musicale.
Realizzo la colonna sonora di una web serie.

Fondamenti – Per entrare nel mondo della musica come professionista completo o completa, è importante iniziare a esplorare tutti i linguaggi e le tecniche: dai software di sound design come Ableton Live®, agli strumenti analogici, ai principi base di una partitura musicale.

Secondo Anno
Il mio DJ set, salgo in consolle e sento le vibrazioni della musica mixata da me.
Sul palco, affronto ogni imprevisto grazie alle tecniche di improvvisazione musicale.
Compongo la colonna sonora di un film e leggo il mio nome sul grande schermo.

Costruzione – Durante il secondo anno vengono approfonditi gli aspetti che permettono di conoscere e saper utilizzare gli strumenti nella musica di insieme, si acquisisce maggiore sicurezza nella performance live, si costruiscono partiture con MuseScore® e si comincia a realizzare la post-produzione audio e il sound design di cortometraggi e videoclip prodotti insieme a studenti e studentesse del corso di Videomaking.

Terzo Anno
Creo la mia musica elettronica e applico la tecnologia alla performance.
Conosco audio e video mapping per rendere i miei live unici e indimenticabili.

Professione – Il terzo anno è dedicato allo sviluppo dell’autonomia necessaria ad affrontare il mercato e manifestare la propria identità autorale. Si mixa, si campiona e si elabora per collaborare con registi e registe, attori e attrici, producer. Potrai comporre e analizzare brani e suoni diversi per te e per completare altri prodotti artistici o di intrattenimento e approfondire le dinamiche della produzione culturale e del mercato di riferimento. 


Mohole Factory

Mohole Factory ti permette di realizzare un progetto d’impresa multidisciplinare, finalizzato all’ingresso sul mercato, con il supporto di docenti e professionisti di settore. Durante Mohole Factory riceverai tutto l’aiuto che ti serve per trasformare la tua idea in startup e poi entrare nel mondo del lavoro, come produttore o fornitore diretto di servizi, in tutta serenità e con un po’ di esperienza in più.

Mohole Factory dura un anno: per presentare la tua candidatura devi aver completato un Biennio oppure Triennio Accademico, a seconda del tuo percorso di studi.

foto di Sara Garibaldi | Blau studio

La nostra didattica

L’obiettivo della didattica di Mohole è preparare alla professione svolgendo la professione all’interno di un ambiente protetto. Per costruire un’identità professionale specifica che possa inserirsi e muoversi nel mercato del lavoro, i nostri percorsi si sviluppano in tre fasi:


I nostri docenti


  durata e frequenza

2 anni accademici + 1 anno di specializzazione. Frequenza obbligatoria dal lunedì al venerdì.

  Ammissioni e iscrizioni

Le iscrizioni sono aperte fino a esaurimento posti: per diventare studenti Mohole non sono necessari prerequisiti, ma bisogna sostenere un colloquio conoscitivo.

  classi a numero ridotto

Il giusto numero di studenti, perché il docente possa seguirli al meglio e in sicurezza. Le lezioni con classi di altri indirizzi permettono lo sviluppo di progetti condivisi.


I nostri ospiti


  diversità, unicità e inclusione

Qui a Mohole crediamo nelle persone e nella loro unicità. il nostro obiettivo è lo stesso: fornire una formazione di qualità per tutti e tutte, nel rispetto dell’identità di ciascuno o ciascuna.

  factory

Percorso, subordinato ai risultati conseguiti durante il biennio, per realizzare, con il supporto di docenti e professionisti di settore, un progetto d’impresa multidisciplinare.

  orario

Lezioni e workshop dal lunedì al venerdì secondo il calendario didattico.

  aule e studi

Set per audio in presa diretta
Studio di registrazione e produzione musicale (BLAU STUDIO)
Aule attrezzate per pianoforte, voce e strumenti
Isole di progetto

  convenzioni

Cinema, musei, teatri, trasporti, sport e benessere, negozi specializzati, librerie e molto altro: tanti vantaggi e agevolazioni dedicate ai nostri studenti!

  plus accademici

Sportello di Job Placement
Viaggi didattici
English Lunch
Wellness coach
Ciclofficina


Mohole Job

Job placement

UFFICIO JOB PLACEMENT

Il servizio di Job & Stage Placement è rivolto a tutti gli allievi accademici della Scuola Mohole: ti fornirà supporto e sostegno durante il collocamento e l’inserimento nel mercato del lavoro e ti accompagnerà nel delicato passaggio dalla scuola al contesto lavorativo.
Insieme, prepareremo tutto il materiale di presentazione professionale, necessario per sostenere i primi colloqui di lavoro. Siamo in contatto con aziende e agenzie per organizzare job corner e proporre ai nostri studenti opportunità professionali e occasioni di crescita sempre nuove. 

Attestati

MOHOLE

L’attestato Mohole è siglato da un codice di sicurezza e controllo che certifica le reali competenze acquisite dall’allievo e spendibili nel mercato del lavoro.

ADOBE

Scuola Mohole è un Adobe Authorized Training Center con docenti certificati. Riceverai l’attestato Adobe ufficiale riconosciuto a livello internazionale.


Ammissioni

Per iscriversi alla Scuola Mohole è necessario:
sostenere un colloquio conoscitivo e di orientamento
aver compiuto 17 anni da almeno 6 mesi

Prerequisiti:
nessun requisito tecnico o artistico, in fase di colloquio il candidato potrà portare eventuali lavori personali

Nessun titolo di studio richiesto:
è consigliato il diploma di maturità, ma ogni situazione viene discussa in fase di colloquio conoscitivo

Factory:
Progetto subordinato ai risultati conseguiti durante il biennio

Agevolazioni:
Sono possibili pagamenti a rate senza interessi e personalizzati

Il corso inizia il 9 ottobre 2023. Le iscrizioni sono aperte fino ad esaurimento posti!

Costi

Quanto costa studiare alla Scuola Mohole?
  • I corsi biennali e triennali costano 7.900 l’anno (Iva inclusa), pagabili anche a rate mensili, senza interessi.

(in fase di colloquio si può scegliere se iscriversi al triennio o al solo biennio)


Se mi iscrivo con largo anticipo, ho qualche vantaggio economico?

Certo, è giusto che tu lo abbia. Entro il 23 giugno 2023,

  • Il corso triennale costa 22.500 € anziché 23.700 €, pagabili in tre soluzioni (un anno alla volta)
  • Il solo biennio costa 15.100 € anziché 15.800 €, pagabili in due soluzioni (un anno alla volta)

E se saldo l’intero importo al momento dell’iscrizione?

Anche in questo caso è giusto che tu abbia un risparmio: entro il 23 giugno 2023 per pagamenti in unica soluzione

  • Il corso triennale costa 21.700 €
  • Il solo biennio costa 14.500 € 

(Tutti i costi indicati sono IVA inclusa)

Chiedi informazioni

Puoi contattare la Scuola Mohole come preferisci:
scrivendo un messaggio
telefonando al 02 3651 3670
oppure compilando il form qua sotto

compila il form oppure chiamaci al 02 3651 3670

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

richiedi informazioni