Fondamenti – Nel corso del primo anno, per prepararsi al confronto con il mondo dello spettacolo, è importante allenare la propria capacità interpretativa e la propria emotività. Prendere consapevolezza del corpo, dei movimenti e della voce come strumenti espressivi, grazie al training fisico e vocale e ai corsi di dizione e canto. Imparare come esprimere un’emozione o un messaggio, sul set e dal vivo, con i fondamenti di recitazione cine-televisiva e teatrale e l’improvvisazione.
Costruzione – Durante il secondo anno si consolida la conoscenza del proprio corpo e della propria voce nella gestualità, nell’interpretazione e nel lavoro sul set, imparando a gestire i tempi di una produzione e acquisendo gli strumenti necessari per affrontare un casting. Con la recitazione per la Commedia dell’Arte si impara come usare la maschera come motore della creatività in scena.
+ 1 anno di specializzazione
Dopo il biennio è possibile frequentare un anno di specializzazione di avviamento alla professione
Professione – Il terzo anno è dedicato allo sviluppo dell’autonomia necessaria per confrontarsi con una produzione o dar vita a una produzione cine-televisiva o teatrale. Si finalizzano le capacità necessarie per lavorare come speaker, doppiatore e doppiatrice e per confrontarsi da professionista con gli altri ruoli creativi presenti sul set cinematografico. Si sviluppa la capacità di identificare i propri punti di forza, in funzione dell’ingresso nell’industria dello spettacolo e del personal branding.
L’obiettivo della didattica di Mohole è preparare alla professione svolgendo la professione all’interno di un ambiente protetto. Per costruire un’identità professionale specifica che possa inserirsi e muoversi nel mercato del lavoro, i nostri percorsi si sviluppano in tre fasi:
Per imparare, è fondamentale stare bene. Attraverso l’inclusione e la collaborazione, promuoviamo il benessere emotivo e psicologico di studenti e studentesse.
Collaborando a progetti comuni, studenti e studentesse di indirizzi diversi ampliano le proprie conoscenze e cominciano a costruire relazioni professionali.
Prepariamo alla professione svolgendo la professione in un ambiente protetto e costruendo identità professionali specifiche, capaci di inserirsi nel mercato del lavoro.
2 anni accademici + 1 anno di specializzazione. Frequenza obbligatoria dal lunedì al venerdì.
Per capire se Mohole è il percorso giusto per te, ti chiediamo di partecipare a un colloquio di orientamento: le iscrizioni sono aperte fino a esaurimento posti, è possibile iscriversi anche al solo primo anno.
Il giusto numero di studenti, perché il docente possa seguirli al meglio e in sicurezza. Le lezioni con classi di altri indirizzi permettono lo sviluppo di progetti condivisi.
MOHOLE
L’attestato Mohole è siglato da un codice di sicurezza e controllo che certifica le reali competenze acquisite dall’allievo e spendibili nel mercato del lavoro.
Mohole ha attivato uno Studio Casting ed è in contatto costante con case di produzione, agenzie e casting director, per proporti provini per ruoli mirati, in produzioni specifiche e perfette per te.
Ti fornirà inoltre un aiuto prezioso nella gestione degli aspetti burocratici e contrattuali.
MOHOLE CASTING STUDIO
Mohole Casting Studio nasce per supportare gli studenti e le studentesse dei corsi di Recitazione prima, durante e dopo il loro ingresso nel mondo dello spettacolo.
Mohole Casting Studio potrà darti una mano durante la stesura del tuo curriculum artistico e la realizzazione del materiale di presentazione (book fotografico, showreel, demo audio…), necessario per affrontare i provini nel migliore dei modi, offrendo sostegno durante la preparazione del tuo repertorio personale e un servizio personalizzato di tutoring e actor coaching.
Qui a Mohole crediamo nelle persone e nella loro unicità. il nostro obiettivo è lo stesso: fornire una formazione di qualità per tutti e tutte, nel rispetto dell’identità di ciascuno o ciascuna.
Lezioni e workshop dal lunedì al venerdì secondo il calendario didattico.
Cinema, musei, teatri, trasporti, sport e benessere, negozi specializzati, librerie e molto altro: tanti vantaggi e agevolazioni dedicate ai nostri studenti!
WEB SERIES
Lavori in troupe cinematografica, in collaborazione con le classi di Regia e Videomaking.
IMPROVVISAZIONI
Partecipazioni a eventi e Festival di cinema a Milano
SPETTACOLO
Produzioni personali e di gruppo
VIDEOCLIP
Lavori in troupe cinematografica, in collaborazione con le classi di Music Production
IMPROVVISAZIONI
Spettacoli di improvvisazione con Andy Ferrari
VIDEOPROVINO
Produzioni personali, ingresso in mohole casting studio
SPEAKERAGGIO
Registrazioni in studio, in collaborazione con le classi di Music Production.
CINEMA E TV
Produzione video, Lavori in troupe cinematografica, in collaborazione con le classi di Regia e Videomaking.
SPETTACOLI
Produzioni professionali, stagioni teatrali
Per capire se Mohole è il percorso giusto per te, ti chiediamo di partecipare a un colloquio di orientamento
Prerequisiti:
aver compiuto 17 anni da almeno 6 mesi.
Nessun requisito tecnico o artistico, in fase di colloquio il candidato potrà portare il proprio repertorio
È necessario un titolo di studio?
È consigliato il diploma di maturità, ma ogni situazione viene discussa in fase di orientamento
Factory:
Progetto subordinato ai risultati conseguiti durante il biennio
Le iscrizioni sono aperte fino ad esaurimento posti! È possibile iscriversi al solo primo anno.
Prenota un colloquio in sede oppure online e potrai usufruire di tutte le agevolazioni e le modalità di pagamento, a scelta tra rate e unica soluzione.
Puoi contattare la Scuola Mohole come preferisci:
scrivendo un messaggio
telefonando al 02 3651 3670
oppure compilando il form qua sotto