Vuoi creare oggetti, scene, spazi e prototipi 3D per dare forma alle tue idee. Vuoi realizzare blueprint per la stampa 3D dei personaggi che hai immaginato. Vuoi diventare esperta o esperto di software come Maya® e ZBrush®, per produrre cortometraggi animati, showreel, video in motion graphic e costruire ambienti interattivi e immersivi con Unreal®, imparando da un corpo docente eccezionale, unico per qualità e esperienza, in un luogo meraviglioso, dove studiare e crescere diventa bellissimo.
Lavorare come 3D artist, 3D generalist, 3D modeler, layout artist, lighting artist, texturing artist, render scheduler, character designer, game artist, 3D animator, cartoonist, 3D motion grapher, virtual reality 3D generalist, 3D rigger.
Fondamenti – Durante il primo anno si impara come modellare oggetti 3D e allestire una scena 3D utilizzando Maya® e come creare oggetti per la stampa 3D con ZBrush®. Si studia la luce in senso fotografico e estetico, per ottenere la simulazione esatta dei diversi materiali con qualsiasi illuminazione grazie a software come Arnold®, Marmoset® e Substance Painter®. Si approfondisce l’utilizzo di Photoshop® per realizzare texture e post produrre immagini e di Premiere® e After Effects® per organizzare clip video.
Costruzione – Allo scopo di consolidare le competenze, nel corso del secondo anno si affrontano le tecniche di modellazione avanzata e le tecniche di retopology con Maya® e si approfondisce l’utilizzo di ZBrush® per il creature design. Si studiano i principi di character animation per comprendere le gesture realistiche dei personaggi e predisporre un modello tramite l’utilizzo di scheletri, controlli e deformatori. L’utilizzo avanzato di Unreal® permette di velocizzare i tempi di render.
Professione – Il terzo anno è dedicato alla finalizzazione delle competenze, perché ciascuno studente e ciascuna studentessa sappia come gestire un workflow 3D avanzato, in autonomia e su un progetto di alta complessità. Si imparano la gestione particellare di effetti speciali con Maya® e Unreal®, la creazione di visual effects per installazioni e video mapping, l’approccio al motion capture, il compositing video con Foundry Nuke®, la realizzazione di ambienti interattivi in Unreal® e poi clothing, texturing e rigging avanzati. Si progetta e produce un ampio progetto di animazione.
Mohole Factory ti permette di realizzare un progetto d’impresa multidisciplinare, finalizzato all’ingresso sul mercato, con il supporto di docenti e professionisti di settore. Durante Mohole Factory riceverai tutto l’aiuto che ti serve per trasformare la tua idea in startup e poi entrare nel mondo del lavoro, come produttore o fornitore diretto di servizi, in tutta serenità e con un po’ di esperienza in più.
Mohole Factory dura un anno: per presentare la tua candidatura devi aver completato un Biennio oppure Triennio Accademico, a seconda del tuo percorso di studi.
L’obiettivo della didattica di Mohole è preparare alla professione svolgendo la professione all’interno di un ambiente protetto. Per costruire un’identità professionale specifica che possa inserirsi e muoversi nel mercato del lavoro, i nostri percorsi si sviluppano in tre fasi:
Dove si sviluppano abilità di base, come quelle relative agli strumenti tecnici indispensabili.
dove si costruiscono competenze e autonomia e si definisce un’identità professionale
dove consolida la propria identità e si potenziano le abilità specifiche che definiscono una professione
2 anni accademici + 1 anno di specializzazione. Frequenza obbligatoria dal lunedì al venerdì.
Le iscrizioni sono aperte fino a esaurimento posti: per diventare studenti e studentesse Mohole non sono necessari prerequisiti, ma bisogna sostenere un colloquio conoscitivo.
Il giusto numero di studenti e studentesse, perché il docente possa seguirlз al meglio e in sicurezza. Le lezioni con classi di altri indirizzi permettono lo sviluppo di progetti condivisi.
Qui a Mohole crediamo nelle persone e nella loro unicità. il nostro obiettivo è lo stesso: fornire una formazione di qualità per tutti e tutte, nel rispetto dell’identità di ciascuno o ciascuna.
Lezioni e workshop dal lunedì al venerdì secondo il calendario didattico. Seminari e laboratori nelle ore libere da lezioni. Aule informatizzate e predisposte anche al team render. Studi fotografici e set cinematografici.
Sportello di Job Placement. Cinema, musei, teatri, trasporti, sport e benessere, negozi specializzati, librerie e molto altro: tanti vantaggi e agevolazioni dedicate ai nostri studenti!
UFFICIO JOB PLACEMENT
Il servizio di Job & Stage Placement è rivolto a tutti gli allievi accademici della Scuola Mohole: ti fornirà supporto e sostegno durante il collocamento e l’inserimento nel mercato del lavoro e ti accompagnerà nel delicato passaggio dalla scuola al contesto lavorativo.
Insieme, prepareremo tutto il materiale di presentazione professionale, necessario per sostenere i primi colloqui di lavoro. Siamo in contatto con aziende e agenzie per organizzare job corner e proporre ai nostri studenti opportunità professionali e occasioni di crescita sempre nuove.
MOHOLE
L’attestato Mohole è siglato da un codice di sicurezza e controllo che certifica le reali competenze acquisite dall’allievo e spendibili nel mercato del lavoro.
ADOBE – AUTODESK
Scuola Mohole è un Adobe e Autodesk Authorized Training Center con docenti certificati. Riceverai l’attestato Adobe e Autodesk ufficiale riconosciuto a livello internazionale.
Per iscriversi alla Scuola Mohole è necessario:
sostenere un colloquio conoscitivo e di orientamento
aver compiuto 17 anni da almeno 6 mesi
Prerequisiti:
nessun requisito tecnico o artistico, in fase di colloquio il candidato potrà portare il proprio portfolio
Nessun titolo di studio richiesto:
è consigliato il diploma di maturità, ma ogni situazione viene discussa in fase di colloquio conoscitivo
Factory:
Progetto subordinato ai risultati conseguiti durante il biennio
Agevolazioni:
Sono possibili pagamenti a rate senza interessi e personalizzati
Le iscrizioni sono aperte fino ad esaurimento posti!
(in fase di colloquio si può scegliere se iscriversi al triennio o al solo biennio)
Certo, è giusto che tu lo abbia. Entro il 23 giugno 2023,
Anche in questo caso è giusto che tu abbia un risparmio: entro il 23 giugno 2023 per pagamenti in unica soluzione
(Tutti i costi indicati sono IVA inclusa)
Puoi contattare la Scuola Mohole come preferisci:
scrivendo un messaggio
telefonando al 02 3651 3670
oppure compilando il form qua sotto