Il corso Accademico di 2D Animation e Fumetto ha lo scopo di formare professionisti e professioniste del fumetto e dell’animazione, capaci di immaginare, disegnare e animare storie e personaggi.
Chroma, il progetto di animazione dei nostri studenti, selezionato dal MINDIE Miami Independent Film Festival.
Primo e terzo posto nella categoria dedicata agli Istituti d’arte, Università e Scuole di Fumetto, per i nostri ex studenti di Fumetto e Concept Design e Storytelling Francesco Talone con il fumetto “Non Vedo”, Marcello Pavone e Matteo Vecchi con “Una Splendida Luce”, nella seconda edizione del concorso nazionale Premio Attilio Manca “Fumetti e cartoni dicono no alla mafia“.
2 anni accademici + 1 anno di specializzazione. Frequenza obbligatoria dal lunedì al venerdì.
Le iscrizioni sono aperte fino a esaurimento posti: per diventare studenti Mohole non sono necessari prerequisiti, ma bisogna sostenere un colloquio conoscitivo.
Il giusto numero di studenti, perché il docente possa seguirli al meglio e in sicurezza. Le lezioni con classi di altri indirizzi permettono lo sviluppo di progetti condivisi.
Il disegno, l’anatomia, la prospettiva, il panneggio, i principi della narrazione sequenziale e del character design, e poi progettazione e scultura con ZBrush® per i personaggi di un videogame.
CONOSCERE
Imparare l’anatomia, la prospettiva e il panneggio, le tecniche di inchiostrazione e come utilizzare le gradazioni tonali
FARE
Disegnare tavole di fumetto; realizzare illustrazioni.
OPPORTUNITÀ PROFESSIONALI
Disegnatore, illustratore.
CONOSCERE
Imparare le tecniche della narrazione sequenziale e dello storytelling. Definire le inquadrature. Studiare la storia del fumetto.
FARE
Realizzare storie a fumetti e strisce. Fare esperienza nel campo del graphic-journalism.
OPPORTUNITÀ PROFESSIONALI
Autore e autrice, fumettista, colorista, graphic-journalist.
CONOSCERE
Disegnare personaggi espressivi e ben caratterizzati. Sviluppare la creatività e gestire progetti. Imparare a utilizzare il software di sculpting 3D ZBrush®.
FARE
Realizzare sketch di personaggio e di ambientazione.
OPPORTUNITÀ PROFESSIONALI
Character designer per una agenzia che sviluppa videogame o per una casa di produzione; creativo in una agenzia di comunicazione o di produzione.
CONOSCERE
Imparare i fondamenti di animazione tradizionale. Imparare come si realizzano le intercalazioni e l’utilizzo dei software di Toon Boom Animation®: Storyboard pro® e Harmony®.
FARE
Realizzare un cortometraggio animato, dallo storyboard allo sketch al prodotto finito.
OPPORTUNITÀ PROFESSIONALI
Disegnatore e artista sequenziale in una casa di produzione, in una agenzia di comunicazione o pubblicitaria.
Mohole Factory ti permette di realizzare un progetto d’impresa multidisciplinare, finalizzato all’ingresso sul mercato, con il supporto di docenti e professionisti di settore. Durante Mohole Factory riceverai tutto l’aiuto che ti serve per trasformare la tua idea in startup e poi entrare nel mondo del lavoro, come produttore o fornitore diretto di servizi, in tutta serenità e con un po’ di esperienza in più.
Mohole Factory dura un anno: per presentare la tua candidatura devi aver completato un Biennio oppure Triennio Accademico, a seconda del tuo percorso di studi.
Qui a Mohole crediamo nelle persone e nella loro unicità. il nostro obiettivo è lo stesso: fornire una formazione di qualità per tutti e tutte, nel rispetto dell’identità di ciascuno o ciascuna.
Percorso, subordinato ai risultati conseguiti durante il biennio, per realizzare, con il supporto di docenti e professionisti di settore, un progetto d’impresa multidisciplinare.
Lezioni e workshop dal lunedì al venerdì secondo il calendario didattico. Seminari e laboratori nelle ore libere da lezioni.
Aule informatizzate con iMac
Tavolette grafiche e lavagne luminose
Cinema, musei, teatri, trasporti, sport e benessere, negozi specializzati, librerie e molto altro: tanti vantaggi e agevolazioni dedicate ai nostri studenti!
Sportello di Job Placement
Viaggi didattici
English Lunch
Wellness coach
Ciclofficina
MOHOLE
L’attestato Mohole è siglato da un codice di sicurezza e controllo che certifica le reali competenze acquisite dall’allievo e spendibili nel mercato del lavoro.
ADOBE
Scuola Mohole è un Adobe Authorized Training Center con docenti certificati. Riceverai l’attestato Adobe ufficiale riconosciuto a livello internazionale.
UFFICIO JOB PLACEMENT
Il servizio di Job & Stage Placement è rivolto a tutti gli allievi accademici della Scuola Mohole: ti fornirà supporto e sostegno durante il collocamento e l’inserimento nel mercato del lavoro e ti accompagnerà nel delicato passaggio dalla scuola al contesto lavorativo.
Insieme, prepareremo tutto il materiale di presentazione professionale, necessario per sostenere i primi colloqui di lavoro. Siamo in contatto con aziende e agenzie per organizzare job corner e proporre ai nostri studenti opportunità professionali e occasioni di crescita sempre nuove.
Per iscriversi alla Scuola Mohole è necessario:
sostenere un colloquio conoscitivo e di orientamento
aver compiuto 17 anni da almeno 6 mesi
Prerequisiti:
nessun requisito tecnico o artistico, in fase di colloquio il candidato potrà portare il proprio portfolio
Nessun titolo di studio richiesto:
è consigliato il diploma di maturità, ma ogni situazione viene discussa in fase di colloquio conoscitivo
Factory:
Progetto subordinato ai risultati conseguiti durante il biennio
Agevolazioni:
Sono possibili pagamenti a rate senza interessi e personalizzati
Frequentare il biennio accademico costa 16.700 € che puoi pagare anche a rate mensili, personalizzabili e senza interessi.
Certo, è giusto che tu lo abbia. Entro il 31 maggio 2022, il corso biennale costa 16.150 €, da corrispondere in due soluzioni con cadenza annuale.
Anche in questo caso è giusto che tu abbia un risparmio: entro il 31 maggio 2022 per pagamenti in unica soluzione il costo è di 15.350 €.
Dopo il biennio, puoi decidere di frequentare il terzo anno di specializzazione, oppure la Factory Mohole per realizzare il tuo progetto di impresa. L'ammissione è subordinata ai risultati ottenuti durante il biennio accademico.
Puoi contattare la Scuola Mohole come preferisci:
scrivendo un messaggio
telefonando al 02 3651 3670
oppure compilando il form qua sotto