Opportunità professionali: regista, aiuto regista, assistente di produzione, segretaria o segretario di produzione, direttrice o direttore della fotografia, addetta o addetto al montaggio, in una casa di produzione, in un’agenzia di comunicazione, in un broadcast televisivo.
Fondamenti – Scrivere, riprendere, illuminare e montare. Raccontare per immagini, gestire gli attori e le attrici all’interno di una scena. Conoscere tecniche di regia, tecniche di ripresa e il montaggio con Adobe Premiere®. Lavorare in autonomia e in gruppo con gli allievi e le allieve dei corsi Accademici di Videomaking e Recitazione.
Costruzione – Durante il secondo anno si imparano strumenti e tecniche e si prende confidenza con aspetti diversi del lavoro di regia: produzione, casting, direzione di attori e attrici, direzione della fotografia, realizzazione di un videoclip e di un cortometraggio, sceneggiatura e scrittura per il cinema. Il lavoro con gli studenti e le studentesse di Music Production permette la realizzazione di progetti condivisi.
Professione – Durante il terzo anno si acquisiscono le capacità di ideare e produrre in autonomia un progetto di mediometraggio, si consolidano le nozioni di imprenditorialità e comunicazione necessarie per organizzare e presentare i propri progetti in un pitch e si apprendono le strategie attive di ricerca di sponsor e canali di distribuzione e le modalità di fundraising.
L’obiettivo della didattica di Mohole è preparare alla professione svolgendo la professione all’interno di un ambiente protetto. Per costruire un’identità professionale specifica che possa inserirsi e muoversi nel mercato del lavoro, i nostri percorsi si sviluppano in tre fasi:
Dove si sviluppano abilità di base, come quelle relative agli strumenti tecnici indispensabili.
Dove si costruiscono competenze e autonomia e si definisce un’identità professionale.
Dove si consolida la propria identità e si potenziano le abilità specifiche che definiscono una professione.
2 anni accademici + 1 anno di specializzazione. Frequenza obbligatoria dal lunedì al venerdì, secondo calendario didattico.
Per capire se Mohole è il percorso giusto per te, ti chiediamo di partecipare a un colloquio di orientamento: le iscrizioni sono aperte fino a esaurimento posti.
Il giusto numero di studenti e studentesse, perché il docente possa seguirlз al meglio. Le lezioni con classi di altri indirizzi permettono lo sviluppo di progetti condivisi.
Qui a Mohole crediamo nelle persone e nella loro unicità. il nostro obiettivo è lo stesso: fornire una formazione di qualità per tutti e tutte, nel rispetto dell’identità di ciascuno o ciascuna.
Cinema, musei, teatri, trasporti, sport e benessere, negozi specializzati, librerie e molto altro: tanti vantaggi e agevolazioni dedicate ai nostri studenti e alle nostre studentesse!
Sportello di Job Placement
Viaggi didattici
English Lunch
Wellness coach
Ciclofficina
WEB SERIES
Lavori in troupe cinematografica, in collaborazione con le classi di Recitazione.
EVENTI
Produzione video e reportage eventi, in collaborazione con festival milanesi.
DOCUMENTARIO
Produzioni personali e di gruppo, in collaborazione con le classi Recitazione e Musica.
CORTOMETRAGGI
Lavori in troupe cinematografica, in collaborazione con le classi di Musica e Graphic Design.
VIDEOCLIP
Lavori in troupe cinematografica, in collaborazione con le classi di Recitazione, Videomaking e Canto.
PROGETTI INDIVIDUALI
Produzioni personali, showreel e presentazione skills.
MEDIOMETRAGGI
Lavori in troupe cinematografica per realizzare un progetto di cinema sperimentale.
DOCUMENTARIO
Produzione personale di un progetto documentaristico.
UFFICIO JOB PLACEMENT
Il servizio di Job & Stage Placement è rivolto a tutti gli allievi accademici della Scuola Mohole: ti fornirà supporto e sostegno durante il collocamento e l’inserimento nel mercato del lavoro e ti accompagnerà nel delicato passaggio dalla scuola al contesto lavorativo.
Insieme, prepareremo tutto il materiale di presentazione professionale, necessario per sostenere i primi colloqui di lavoro. Siamo in contatto con aziende e agenzie per organizzare job corner e proporre ai nostri studenti opportunità professionali e occasioni di crescita sempre nuove.
MOHOLE
L’attestato Mohole è siglato da un codice di sicurezza e controllo che certifica le reali competenze acquisite dall’allievo e spendibili nel mercato del lavoro.
ADOBE
Scuola Mohole è un Adobe Authorized Training Center con docenti certificati. Riceverai l’attestato Adobe ufficiale riconosciuto a livello internazionale.
Per capire se Mohole è il percorso giusto per te, ti chiediamo di partecipare a un colloquio di orientamento
Prerequisiti:
aver compiuto 17 anni da almeno 6 mesi
nessun requisito tecnico o artistico, in fase di colloquio si potrà portare il proprio portfolio
È necessario un titolo di studio?
È consigliato il diploma di maturità, ma ogni situazione viene discussa in fase di orientamento
Factory:
Progetto subordinato ai risultati conseguiti durante il biennio
Il corso inizia il 9 ottobre 2023. Le iscrizioni sono aperte fino ad esaurimento posti!
Puoi contattare la Scuola Mohole come preferisci:
scrivendo un messaggio
telefonando al 02 3651 3670
oppure compilando il form qua sotto