chiedi informazioni

Public Speaking e Dizione

Saper parlare in pubblico, avere una buona dizione e coinvolgere l’audience tenendo alta l’attenzione, richiede preparazione e tecnica. Saper trasmettere energia, entusiasmo, calma, affidabilità, solidità e sicurezza – emozioni, insomma – per entrare in empatia con chi ci ascolta, è fondamentale almeno quanto il contenuto del discorso stesso. Durante questo corso imparerai come leggere un testo seguendo tutte le regole della fonazione, per costruire un public speech corretto e efficace.

c'è un open day
il 9 luglio
che ti aspetta!

prenota il tuo posto

cosa impari

Durante il corso imparerai le regole della dizione, come controllare la respirazione e, in generale, l’espressività dei linguaggi verbale, non verbale e para verbale. Lavorerai sulla lettura espressiva di un testo, agendo su tono, ritmo, volume, gestualità, postura e sguardi. Capirai e come riconoscere le esigenze comunicative di un discorso pubblico a seconda dell’interlocutore e svilupperai la capacità di creare empatia con la tua audience. Insieme alla docente preparerai un public speech per approfondire l’esposizione di un argomento a scelta.

a chi è rivolto

Il corso è rivolto a chiunque desideri migliorare il proprio modo di comunicare, sia in campo professionale che nella vita quotidiana e a tutti e tutte coloro che si trovino a dover parlare con un pubblico da coinvolgere e rassicurare, al quale trasmettere progetti, desideri e richieste. Alla fine del corso saprai leggere un testo assegnato, rispettando le regole della dizione e esporre un public speech efficace, coinvolgente e senza errori.

 

Il corso sarà di natura prevalentemente pratica.

La parte teorica servirà agli allievi e alle allieve per analizzare le dinamiche e i meccanismi comunicativi che verranno poi applicati negli esercizi, nelle simulazioni e nella preparazione dei discorsi che ognuno o ognuna singolarmente sceglierà di studiare

  • Respirazione diaframmatica e corretto uso della voce
  • La comunicazione verbale, para-verbale e non verbale
  • Regole fondamentali di fonetica italiana (ortoepia)
  • La lettura espressiva e le sue caratteristiche
  • Recitazione applicata al discorso pubblico
  • L’empatia nella strategia comunicativa
  • Le caratteristiche di uno speech efficace

Corsi in partenza

Il corso prevede 3 ore a settimana di lezione in presenza: potrai interagire direttamente con docenti, compagni e compagne di classe e utilizzare le attrezzature messe a disposizione dalla Scuola.

cod - BPD106

Public Speaking e Dizione

corso breve serale

dal 3 novembre al 13 febbraio 2026

lunedì, dalle 19.00 alle 22.00

36 ore

docenti: Valeria Sara Costantin

iscrizioni aperte

€ 490

chiedi informazioni

  classi a numero ridotto

Il giusto numero di studenti e studentesse, perché il docente possa seguirli al meglio.

  aule e studi

Teatro e aule polifunzionali.

  requisiti

Nessun requisito artistico o creativo richiesto.


Potrebbe interessarti


Chiedi informazioni

compila il form oppure chiamaci al 02 3651 3670