Saper parlare in pubblico, avere una buona dizione e coinvolgere l’audience tenendo alta l’attenzione, richiede preparazione e tecnica. Saper trasmettere energia, entusiasmo, calma, affidabilità, solidità e sicurezza – emozioni, insomma – per entrare in empatia con chi ci ascolta, è fondamentale almeno quanto il contenuto del discorso stesso. Durante questo corso imparerai come leggere un testo seguendo tutte le regole della fonazione, per costruire un public speech corretto e efficace.
Durante il corso imparerai le regole della dizione, come controllare la respirazione e, in generale, l’espressività dei linguaggi verbale, non verbale e para verbale. Lavorerai sulla lettura espressiva di un testo, agendo su tono, ritmo, volume, gestualità, postura e sguardi. Capirai e come riconoscere le esigenze comunicative di un discorso pubblico a seconda dell’interlocutore e svilupperai la capacità di creare empatia con la tua audience. Insieme alla docente preparerai un public speech per approfondire l’esposizione di un argomento a scelta.
Il corso è rivolto a chiunque desideri migliorare il proprio modo di comunicare, sia in campo professionale che nella vita quotidiana e a tutti e tutte coloro che si trovino a dover parlare con un pubblico da coinvolgere e rassicurare, al quale trasmettere progetti, desideri e richieste. Alla fine del corso saprai leggere un testo assegnato, rispettando le regole della dizione e esporre un public speech efficace, coinvolgente e senza errori.
Il corso sarà di natura prevalentemente pratica.
La parte teorica servirà agli allievi e alle allieve per analizzare le dinamiche e i meccanismi comunicativi che verranno poi applicati negli esercizi, nelle simulazioni e nella preparazione dei discorsi che ognuno o ognuna singolarmente sceglierà di studiar
Classe 1984, Chiara Benelli nel 2019 si diploma all’Accademia di Doppiaggio di Milano, dove si innamora della dizione. Approfondisce gli studi a Roma per formarsi col direttore di doppiaggio Flavio De Flaviis. Negli ultimi anni sviluppa una passione per il teatro e la nostra bellissima lingua, che la porta ad insegnare Dizione e Public Speaking. Oggi ha uno studio di registrazione a Milano. Ha prestato la voce a molteplici spot e voiceover trasmessi in TV e Radio nazionali; al momento lavora al doppiaggio di cartoni animati, documentari e videogiochi.
Il giusto numero di studenti e studentesse, perché il docente possa seguirli al meglio.
Teatro e aule polifunzionali.
Nessun requisito artistico o creativo richiesto.
Puoi contattare la Scuola Mohole come preferisci:
scrivendo un messaggio
telefonando al 02 3651 3670
oppure compilando il form qua sotto