chiedi informazioni

Corso di Videomaking

Il nostro corso biennale di Videomaking unisce pratica su set reali e teoria dello storytelling visivo. È perfetto per chi sogna di raccontare storie con immagini e suoni e lavorare nel mondo del cinema, della TV, dei social o della pubblicità. Scrivi, giri e monti video tra videocamere, luci e software di montaggio, affiancando professionisti del settore.

Corso Accademico

Durata: 2 anni
Lingua: italiano
Frequenza: dal lunedì al venerdì
Inizio: 13 ottobre 2025 
Iscrizioni aperte

Opportunità professionali

Cinema: Videomaker, Montatore, VFX supervisor Direttore della Fotografia (DOP)
Televisione: Creative Producer
Pubblicità: Video Content Creator

Promozione per iscrizioni fino al 15 settembre!

Anno accademico 2025/26
Ammissioni aperte

Accetta i cookie per vedere tutti i video

Perché scegliere il nostro corso

Approccio pratico-creativo: laboratori su set cinematografici, workshop e masterclass con registi, DOP e producer.
Docenti professionisti attivi nell’industria audiovisiva.
Network di 900+ aziende, festival e servizi di career coaching per favorire il tuo inserimento nel settore.

Il programma

Nel nostro corso biennale di Videomaking realizzi contenuti per cinema, social media, televisione e pubblicità e trasformi le tue idee in video che colpiscono. Sviluppi concept e storyboard, gestisci le riprese sul set e curi ogni dettaglio, dall’illuminazione al montaggio, dal color grading al sound design, facendo pratica vera, ogni giorno.

Tecnica, Creatività e Linguaggio

  • Applichi tecniche di ripresa cinematografiche, utilizzando movimenti di camera, inquadrature e ottiche.
  • Padroneggi software di montaggio e VFX, grafica e titolazione.
  • Gestisci la direzione della fotografia e l’illuminazione avanzata.
  • Realizzi color correction, motion graphics e sound design per i tuoi progetti audiovisivi.

Ideazione e Teamwork

  • Progetti e realizzi web‑series, reportage di eventi, documentari e videoclip.
  • Lavori in troupe e in autonomia, dentro e fuori il set.
  • Sviluppi progetti commissionati da produzioni esterne.
  • Sei in grado di finalizzare lavori complessi rispettando i tempi di produzione.

Tecniche

  • Ripresa Video
  • Set Operations
  • Adobe Premiere | Montaggio
  • Audio In Presa Diretta e Microfonazione
  • Strumenti Di Regia
  • Elementi Di Sceneggiatura

Esplorazioni

  • Adobe Premiere | Laboratorio
  • Adobe Photoshop | Digital Imaging
  • Linguaggio Cinematografico
  • Visual Storytelling
  • Documentario | Fondamenti

Workshop

  • Short Form
  • Reportage Evento
  • Documentario

Tecniche

  • Direzione Della Fotografia
  • Davinci Resolve | Color Correction
  • Davinci Resolve | Montaggio
  • Adobe After Effects | Visual Effects
  • Adobe Audition | Sound Design
  • Missaggio Audio
  • Produzione | Fondamenti
  • Tecniche Di Regia

Esplorazioni

  • Pre Produzione e Casting
  • Produzione | Shooting
  • Adobe After Effects | Motion Graphic
  • Davinci Resolve | Color Grading
  • Adobe Photoshop e Illustrator | Digital Imaging Avanzato

Workshop

  • Videoclip
  • Reportage Eventi
  • Fashion Film
  • Spot e Advertising
  • Progetto Personale
  • Showreel

La didattica

I docenti

Professionisti di settore pronti a condividere la loro esperienza sul set e in post-produzione.

Aule e set cine-televisivo

Teatro di posa: 150 mq per produzioni cinematografiche
Sale prova: per la preparazione e la direzione degli attori.
Aule informatizzate: per il montaggio e la post-produzione.
Studi di registrazione: per il voice over e il sound design.

Attrezzature

Carrelli e videocamere: macchine da presa, ottiche, fondali chrome green, carrelli.
Luci: Stativi e set luci, skylite, a disposizione degli studenti.
Attrezzatura audio: microfoni, registratori multitraccia per l’audio in presa diretta.
Hardware e software: Suite Adobe per il montaggio e la post-produzione.

Le produzioni

Realizzate dai nostri studenti. Cortometraggi, videoclip musicali, documentari e spot pubblicitari.

Accetta i cookie per vedere tutti i video

Accetta i cookie per vedere tutti i video

Le Masterclass

Workshop e seminari con registi, direttori della fotografia e producer di rilievo internazionale.

Iscriversi

Per capire se la Scuola Mohole è giusta per te, ci piacerebbe conoscerti meglio: richiedi un colloquio di orientamento, per noi è importante ascoltarti.

Prerequisiti:

  • Dovrai aver compiuto 18 anni entro l’inizio del corso.
  • Non sono necessarie competenze pregresse.
Titoli e Attestati
  • Attestato Mohole
  • Attestato di competenza professionale Regione Lombardia valido in Italia nei paesi UE
Costi e Agevolazioni

8900 € all’anno

Early bird
8.600 € all’anno
per iscrizioni fino al 15 settembre.

In sede di colloquio possiamo verificare insieme:

  • Pagamenti rateali senza interessi
  • pagamenti personalizzati

Chiedi informazioni

compila il form oppure chiamaci al 02 3651 3670

Potrebbe interessarti anche