Il corso Executive Web e Apps Development ha lo scopo di formare developer e web designer, digital product designer e project manager, per il mondo del web e delle tecnologie digitali.
Studenti e studentesse scoprono i linguaggi di programmazione e i framework; studiano l’architettura dei dati e le logiche di navigazione UI e UX delle interfacce, sviluppano applicazioni lato front-end e back-end e muovono i primi passi nella progettazione di infrastrutture per server e database. Riescono a creare connessioni tra design, meccanica, elettronica, data science, Intelligenza Artificiale e Internet of Things, e dicono “funziona!” quando, dentro lo schermo, tutto torna.
1 anno accademico da 800 ore + specializzazione. Lezioni e workshop a frequenza obbligatoria dal lunedì al venerdì secondo calendario didattico.
Le iscrizioni sono aperte fino a esaurimento posti: per diventare studenti Mohole non sono necessari prerequisiti, ma bisogna sostenere un colloquio conoscitivo.
Il giusto numero di studenti, perché il docente possa seguirli al meglio e in sicurezza. Le lezioni con classi di altri indirizzi permettono lo sviluppo di progetti condivisi.
CONOSCERE
Imparare i linguaggi di programmazione per il web (JavaScript, HTML, CSS). Imparare a usare framework JavaScript (React, Angular, Vue, Svelte), NodeJS e altre librerie (Lodash ecc.). REST API and GraphQL per integrare servizi esterni. GIT, GitHub e GitLab per il version control.
FARE
Sviluppare piattaforme web statiche e dinamiche. Sviluppare applicazioni (app).
OPPORTUNITÀ PROFESSIONALI
Fullstack Developer, App Developer, Creative Developer, IOT Developer, Creative Technologist.
CONOSCERE
Imparare a progettare un sito o un prodotto cross-media e come farlo interagire con gli utenti, rispettando le regole di usabilità, accessibilità e leggibilità dei siti web su indicazione degli organismi preposti al controllo della qualità della comunicazione. Saper utilizzare piattaforme per collaborare e condividere informazioni in rete.
FARE
Creare servizi e prodotti digitali, interfacce grafiche e branding.
OPPORTUNITÀ PROFESSIONALI
Digital Product Designer, Service Designer, Ux & Ui Designer, Web Designer, App Designer.
CONOSCERE
I processi, gli algoritmi e i sistemi per estrarre conoscenza e insight da dati strutturati e non strutturati e il significato di termini come data-mining, machine learning e big-data.
FARE
Utilizzare Jupyter, RStudio e Zeppelin per scrivere ed eseguire codici, analizzare e visualizzare , in un unico ambiente. Sviluppare strategie per l’analisi dei dati, esplorare, creare modelli utilizzando Python e R, nonché implementare i modelli nelle applicazioni.
OPPORTUNITÀ PROFESSIONALI
Data Scientist, Data Analyst, IT Manager, IT Architecture, Business Manager
CONOSCERE
Comprendere l’evoluzione di Internet e come l’IoT può essere utilizzato per soluzioni nel settore sanitario, energetico, smart-city e manifatturiero.
FARE
Creare applicazioni con l’intelligenza artificiale (Ai) all’interno di oggetti fisici (smart objects) e prodotti capaci di cambiare i paradigmi del quotidiano attraverso la realtà virtuale e aumentata. Ideare, progettare, prototipare una soluzione IoT. Circuiti e programmi con Arduino e Raspberry Pi.
OPPORTUNITÀ PROFESSIONALI
Creative Technologist, Maker, Digital Product Designer
Qui a Mohole crediamo nelle persone e nella loro unicità. il nostro obiettivo è lo stesso: fornire una formazione di qualità per tutti e tutte, nel rispetto dell’identità di ciascuno o ciascuna.
Aule informatizzate
Isole di progetto
Aula Polifunzionale
Stampante 3D
Sportello di Job Placement, English Lunch, Wellness coach. Cinema, musei, teatri, trasporti, sport e benessere, negozi specializzati, librerie e molto altro: tanti vantaggi e agevolazioni dedicate ai nostri studenti!
MOHOLE
L’attestato Mohole è siglato da un codice di sicurezza e controllo che certifica le reali competenze acquisite dall’allievo e spendibili nel mercato del lavoro.
ADOBE
Scuola Mohole è un Adobe Authorized Training Center con docenti certificati. Riceverai l’attestato Adobe ufficiale riconosciuto a livello internazionale.
UFFICIO JOB PLACEMENT
Il servizio di Job & Stage Placement è rivolto a tutti gli allievi accademici della Scuola Mohole: ti fornirà supporto e sostegno durante il collocamento e l’inserimento nel mercato del lavoro e ti accompagnerà nel delicato passaggio dalla scuola al contesto lavorativo.
Insieme, prepareremo tutto il materiale di presentazione professionale, necessario per sostenere i primi colloqui di lavoro. Siamo in contatto con aziende e agenzie per organizzare job corner e proporre ai nostri studenti opportunità professionali e occasioni di crescita sempre nuove.
Per iscriversi alla Scuola Mohole è necessario:
sostenere un colloquio conoscitivo e di orientamento
aver compiuto 17 anni da almeno 6 mesi
Prerequisiti:
nessun requisito tecnico o artistico, in fase di colloquio il candidato potrà portare il proprio portfolio
Nessun titolo di studio richiesto:
è consigliato il diploma di maturità, ma ogni situazione viene discussa in fase di colloquio conoscitivo
Factory:
Progetto subordinato ai risultati conseguiti durante il l’anno accademico
Agevolazioni:
Sono possibili pagamenti a rate senza interessi e personalizzati
Il corso inizia il 17 ottobre 2022. Le iscrizioni sono aperte fino ad esaurimento posti!
Frequentare un corso executive costa 8.900 €, che puoi pagare anche a rate mensili, personalizzabili e senza interessi.
Certo, è giusto che tu lo abbia. Entro il 31 maggio 2022, il corso executive costa 8.550 €, sempre a rate mensili.
Anche in questo caso è giusto che tu abbia un risparmio: entro il 31 maggio 2022 per pagamenti in unica soluzione il costo è di 8.250 €.
Al termine del percorso annuale, puoi decidere di frequentare un anno di specializzazione, oppure la Factory Mohole per realizzare il tuo progetto di impresa. L’ammissione è subordinata ai risultati che hai ottenuto durante il primo anno di studi.
Puoi contattare la Scuola Mohole come preferisci:
scrivendo un messaggio
telefonando al 02 3651 3670
oppure compilando il form qua sotto