Archviz è l’abbreviazione di architectural visualisation, ovvero visualizzazione architettonica: si tratta di un prezioso strumento di rappresentazione che permette di costruire immagini fotorealistiche, ottime per rendere l’idea finale di un progetto in realizzazione e molto utilizzate in architettura, urbanistica e design di interni. La visualizzazione architettonica riproduce fedelmente la realtà attraverso rappresentazioni iperrealistiche, capaci di suggerire atmosfere ed emozioni.
Imparerai le tecniche di modellazione in Cinema 4D, da quelle base fino alle più complesse, come la modellazione organica e poligonale. Conoscerai Marvelous Designer, software pensato per la modellazione e il render di tessuti e panneggi e Corona Renderer, per creare materiali e illuminazione e ottenere un render realistico e ricco d’atmosfera. Potrai apprendere tutti i segreti di progettazione e post-produzione di un’immagine e le tecniche necessarie per renderla più attraente e visivamente accattivante, grazie a teoria delle inquadrature, luci e colori.
programma corso+-
Cinema4D (modelling)
Teoria
Marvelous designer
Alchemist & painter
Rendering Corona
Post Production in Photoshop. Offline.
Workshop
Il giusto numero di studenti, perché il docente possa seguirli al meglio.
Grazie a piattaforme dedicate, strumenti digitali evoluti e assistenza tecnica specifica, la nostra didattica non si ferma mai, sia a distanza che in presenza.
Conoscenza base di Adobe Photoshop e della gestione dei file in cloud.
Il corso è a numero chiuso e le iscrizioni sono aperte fino a esaurimento posti.
Aule informatizzate e predisposte anche al team render
Google Meet per seguire le lezioni e Classroom per interagire con i docenti, consegnare le esercitazioni e consultare i materiali didattici.
lunedì, dalle 19.00 alle 22.00
a partire dal 26 ottobre 2020 fino al 19 luglio 2021
108 ore
docenti: Anastasia Barashkova, Alessandro Galimberti
2.300 € a rate, 2.180 € unica soluzione (IVA compresa)
iscrizioni chiuse
chiedi informazioniL’attestato Mohole è siglato da un codice di sicurezza e controllo che certifica le reali competenze acquisite dall’allievo e spendibili nel mercato del lavoro.