chiedi informazioni

Recitazione | corso base

È il corso per cominciare. Ci sono tutti i fondamentali di recitazione, per il teatro, per il cinema, per la televisione.

c'è un open day
11 settembre
che ti aspetta!

prenota il tuo posto

Perché questo corso

cosa impari

Potrai confrontarti con nuove consapevolezze – il corpo, la voce, lo spazio – e nuove responsabilità – il personaggio, il linguaggio, il pensiero che stai comunicando. Imparerai come sviluppare al meglio l’espressività, analizzare un copione e interpretare un personaggio sulla scena.

a chi è rivolto

Stare fermi, muoversi, respirare, guardare, ascoltare, cadere e rialzarsi: se vuoi imparare l’abc della recitazione, allora sei nel posto giusto! Con esercizi individuali e di gruppo, capirai cosa significa stare dentro a un’azione e quanto il Teatro possa essere interessante, emozionante e ricco di poesia.

  • Training fisico, vocale e mentale (rilassamento, attivazione,
    riscaldamento, smobilitazione)
  • Respirare, camminare, guardare, ascoltare
  • Equilibrio e disequilibrio
  • Imitazione della natura (elementi, stati della materia, animali)
  • Giochi di ruolo individuali e di gruppo
  • Realtà e finzione: pensiero, immaginazione, improvvisazione,
    narrazione, azione
  • Ricerca di situazioni
  • Il personaggio (l’eroe, il gruppo, il narratore, le relazioni)
  • Costruzione di storie

Teatro danza

  • Indagine sullo scheletro struttura e sostegno del nostro corpo
  • Indagine sul respiro
  • Indagine su pelle (il tatto e la relazione), muscoli (il movimento)
    e budella (le emozioni)
  • Osservazione e verbalizzazione descrittiva del movimento
  • Espressione senza parole

Dizione

  • LA PAROLA COME SCULTURA: tutti i mezzi tecnici che abbiamo per
    scolpire suoni, parole, frasi e discorsi nel dettaglio e come usarli
  • LA PAROLA COME INFORMAZIONE: comprendere e far comprendere il
    messaggio base di una frase o un discorso
  • LA PAROLA COME AZIONE: parlare significa soprattutto agire su
    qualcuno attraverso le parole. Come?

Canto

  • conoscenza dei risuonatori della voce
  • respirazione diaframmatica
  • ascolto e intonazione
  • tessiture vocali e come riconoscerle
  • il vocalizzo e la sua applicazione pratica
  • le intenzioni
  • lavoro pratico su dei brani musicali assegnati

  classi a numero ridotto

Il giusto numero di studenti, perché il docente possa seguirli al meglio.

  aule e studi

1 Teatro
3 Sale prova
2 Studi

  requisiti

Non sono richieste competenze pregresse


Corsi in partenza

Il corso prevede 3 ore a settimana di lezione in presenza: potrai interagire direttamente con docenti, compagni e compagne di classe. Le iscrizioni sono aperte fino a esaurimento posti.

cod - PRB112

Recitazione | corso base

corso Production serale

dal 20 ottobre 2025 al 13 luglio 2026

lunedì, dalle 19.00 alle 22.00

108 ore

iscrizioni aperte

1.600 €

oppure 1.700 € in rate
chiedi informazioni

Gallery


Potrebbero interessarti


Chiedi informazioni

compila il form oppure chiamaci al 02 3651 3670