Anche quest’anno per i nostri studenti e studentesse l’appuntamento con Milano BookPride nel weekend dal 21 al 23 marzo è stato incredibile.
Nella Didattica di Mohole la partecipazione a eventi e fiere del settore è infatti fondamentale per permettere a studenti e studentesse di interagire con il pubblico e interfacciarsi in incarichi professionali reali con la supervisione dei docenti di riferimento.
Il gruppo di fotografi e fotografe si è occupato infatti della copertura ufficiale dell’evento, realizzando scatti dedicati agli stand delle diverse case editrici, ai talk e alle presentazioni degli autori e ai firmacopie.
Studenti e studentesse del secondo anno di Scrittura e Storytelling invece hanno presentato al pubblico i progetti di podcast costruiti nel primo periodo accademico nella giornata di sabato 22/03 alle 14:00 presso @Area Camper Esterna con i pitch dedicati a Psiconauti, Contaballe e Le Gotiche (a cura di Virginia Cattaneo, Pablo Graziadei, Chiara Moneta e Patrick Pagani).
Come ogni anno Mohole partecipa inoltre con workshop gratuiti a cura dei docenti, che sono sempre un’ottima occasione per avere un assaggio della nostra didattica: quest’anno l’intervento dal titolo Uno sguardo oltre l’orlo del mondo: come la tecnologia non cambierà le storie (ma cambierà i lettori) è stato a cura di Alessandro Mauri, docente di Scrittura e Storytelling, e si è tenuto in @Sala Berlino venerdì 21/03 alle 18:30.