chiedi informazioni

Corso di
Regia e Filmmaking

Il regista è il cuore creativo di ogni produzione: dirige cast e troupe, sceglie fotografia montaggio, trasformando la sceneggiatura in immagini che emozionano e restano impresse. Con il nostro percorso triennale in Regia e Filmmaking svilupperai tutte le competenze per lavorare nel cinema, nella televisione e nella pubblicità.

Bachelor of Arts

Durata: 3 anni
Crediti formativi: 180 (ETCS)
Lingua: italiano
Frequenza: dal lunedì al venerdì
Inizio: ottobre 2025
Titolo di studio: Bachelor of Arts
Iscrizioni aperte

Opportunità professionali

Cinema: Regista, Assistente alla Regia, DOP
Televisione: Director, Creative Producer
Pubblicità: Commercial Director, Video Content Creator
Digital Media: Filmmaker, Visual Storyteller

Early Bird per iscrizioni fino al 30 maggio!

Anno accademico 2025/26
Ammissioni aperte

Raccontare con la luce e le immagini:
corso di regia cinematografica

Formiamo registi e filmmaker pronti a lavorare su set cinematografici, televisivi e pubblicitari. Con un percorso pratico e teorico dedicato all’arte e alla tecnica del visual storytelling, imparerai a dirigere troupe, gestire la fotografia, la post-produzione e l’intero workflow di una produzione audiovisiva.

Perché scegliere il nostro corso

Approccio pratico-creativo: esercitazioni continue su set professionali.
Docenti di settore: registi, DOP e produttori attivi nell’industria audiovisiva.
Network professionale: contatti con festival, case di produzione e agenzie.

 

Competenze che acquisirai

Tecnica, Creatività e Linguaggio

  • Padroneggi software di video editing e post-produzione audio.
  • Comprendi il linguaggio della macchina da presa: movimenti, ottiche, inquadrature.
  • Gestisci luci e set-up per esprimere la tua visione artistica.
  • Conosci i grandi registi e coltivi il tuo stile autoriale per progetti indipendenti.

Ideazione e Teamwork

  • Analizzi il mercato cinema e TV e le strategie di distribuzione.
  • Crei storie fiction e non-fiction fin dalle fasi di concept.
  • Sviluppi progetti commissionati da produzioni esterne.
  • Lavori in troupe, rispettando i tempi di produzione.

Il programma

Crediti formativi: 60

Fondamenti e Laboratori

  • Regia
  • Tecniche di ripresa
  • Linguaggio cinematografico
  • Tecniche di Sceneggiatura
  • Editing con Adobe Premiere
  • Tecniche di Ripresa Audio
  • Web serie
  • Documentario
  • Reportage di eventi
  • Inglese

Crediti formativi: 60

Fondamenti e Laboratori

  • Direzione della Fotografia
  • Produzione
  • Storia del cinema
  • Tecniche di Sceneggiatura
  • Sound design
  • Post Production | Adobe After Effects
  • Post Production | DaVinci Resolve
  • Direzione degli attori
  • Laboratorio di cortometraggio
  • Post-produzone cortometraggio
  • Videoclip musicale
  • Inglese

Crediti formativi: 60

Fondamenti e Laboratori

  • Scrittura per la serialità
  • Laboratorio di produzione per la serialità
  • Tecniche di intervista
  • Distribuzione cinematografia
  • Laboratorio di pitch
  • Project work
  • Inglese

Laboratorio di tesi finale

  • Progetto di ricerca personale

La didattica

I docenti

Professionisti di settore pronti a condividere la loro esperienza sul set e in post-produzione.

Aule e set cinematografico

  • Teatri di posa professionali
  • Sale prova per la direzione attori
  • Postazioni per montaggio e color grading
  • Studi audio per sound design

Attrezzature

  • Videocamere cinema, ottiche cine, carrelli, jib, parco luci, fondali green-screen, microfoni e recorder multitraccia
  • Hardware & software di ultima generazione per editing e VFX

Premi e Produzioni

I cortometraggi realizzati dai nostri studenti e prodotti dalla Scuola Mohole ottengono selezioni ufficiali e premi in festival nazionali e internazionali.

Accetta i cookie per vedere tutti i video

Accetta i cookie per vedere tutti i video

Le Masterclass

Workshop e seminari con registi, direttori della fotografia e producer di rilievo internazionale.

Iscriversi

Per capire se la Scuola Mohole è giusta per te, ci piacerebbe conoscerti meglio: richiedi un colloquio di orientamento, per noi è importante ascoltarti.

Prerequisiti:

  • Diploma di maturità
  • Non sono necessarie competenze pregresse.
Titoli e Attestati

Titolo di studio

  • Bachelor of arts (180 ETCS)

Attestati

  • Attestato Mohole
  • Attestato di competenza professionale Regione Lombardia valido nei paesi UE
Costi e Agevolazioni

9900 € all’anno

Early bird
9.500 € all’anno
per iscrizioni fino al 30 maggio.

In sede di colloquio possiamo verificare insieme:

  • Pagamenti rateali senza interessi
  • pagamenti personalizzati

Chiedi informazioni

compila il form oppure chiamaci al 02 3651 3670


Potrebbe interessarti anche