“Certe cose si possono dire con le parole, altre con i movimenti. Ci sono anche dei momenti in cui si rimane senza parole, completamente perduti e disorientati, non si sa più che cosa fare. A questo punto comincia la danza, e per motivi del tutto diversi dalla vanità. Non per dimostrare che i danzatori sanno fare qualcosa che uno spettatore non sa fare. Si deve trovare un linguaggio – con parole, con immagini, atmosfere – che faccia intuire qualcosa che esiste in noi da sempre.”
Pina Bausch
Un percorso per indagare il corpo come strumento espressivo, scoprendone limiti e potenziale. Grazie a pratiche di training, prenderai confidenza con lo scheletro, il respiro e i muscoli, lavorando su allineamento e potenziamento. Attraverso giochi e improvvisazioni, potrai esplorare le possibilità espressive del corpo: come organismo, come individuo-persona e come essere sociale.
Cambierai punto di vista. Ti divertirai. Avrai la possibilità di metterti in discussione, di giocare, di raccontarti senza parole, ma piuttosto con una storia fatta di gesti e movimenti. Non importa che tu sia un professionista dello spettacolo oppure no: alla base di questo corso c’è la volontà di scoprire, di indagare il proprio corpo come strumento espressivo.
programma completo+-
pratiche basi di training per il corpo:
allineamento
potenziamento e respiro
esercizi di anatomia esprienziale
composizione coreografica
instant composition pratiche di improvvisazione
storia della danza:
visione e analisi di alcuni capolavori di coreografi che hanno scritto la storia della danza
multidiscipinarietà
giochi di interazione tra i linguaggi espressivi
l’atto performativo e rappresentazione del sè:
percorso individuale per la creazione di un autoritratto in danza.
Il giusto numero di studenti, perché il docente possa seguirli al meglio.
Teatro con tappeto danza
Nessun requisito artistico o creativo richiesto
da febbraio 2024
martedì, dalle 19.00 alle 22.00
36 ore (12 lezioni)
docenti: Noemi Bresciani, Maura Di Vietri
iscrizioni chiuse
chiedi informazioniL’attestato Mohole è siglato da un codice di sicurezza e controllo che certifica le reali competenze acquisite dall’allievo e spendibili nel mercato del lavoro.
Puoi contattare la Scuola Mohole come preferisci:
scrivendo un messaggio
telefonando al 02 3651 3670
oppure compilando il form qua sotto