Sound Design for media

Un corso per formare professionisti nel campo dell’audio per il video e i media, come sound designer, montatori audio, producer e compositori elettroacustici, tecnici di finalizzazione e mix per il video.

Perché questo corso

cosa impari

Imparerai le basi di psico acustica e di teoria del suono, affiancate all’analisi armonica degli stili contemporanei e degli strumenti utilizzati in ambito commerciale. Affronterai la post produzione audio (equalizzazione, dinamica e mix), il sound design (sintesi, processamento audio e scultura del suono) e la composizione originale di musica per pubblicità, videogames, tv e serie, trailer e colonne sonore. Sono previste varie sessioni in studio di registrazione dedicate all’utilizzo di plugin e library, sound design, produzione e mix.

a chi è rivolto

Se possiedi un minimo di dimestichezza con uno strumento musicale o capacità tecniche in campo audio e vuoi approfondire la tecnologia audio per il video, imparando a gestire autonomamente i tuoi progetti, dalla produzione alla finalizzazione e tutti i processi della produzione di musica commerciale e dedicata, allora sei nel posto giusto! Il corso si rivolge a strumentisti e diplomati, tecnici audio e luci.

  • Teoria del suono di base e cenni di psico acustica
  • Riconoscimento dei timbri e music appreciation dedicata al video
  • Boom, presa diretta audio e microfonazione sul set
  • Post-produzione audio: equalizzazione, dinamica e mix
  • Sound design: sintesi, processamento audio e scultura del suono
  • Foley e sound efx
  • Voice over e de-noising, gestione dello speaker
  • Gestione della musica per i media e conoscenza delle library
  • Analisi, composizione e armonia dedicata ai generi commerciali per il video
  • Gestione dei clienti, delle agenzie e del copyright
  • Software: Ableton Live, Premiere, Logic X, Cubase, Protools
  • Finalizzazione dell’ audio per il video (stereo) e cenni per il mix 5.1
  • Formato Dcp ed esportazione (non criptata)

Software utilizzati:
Cubase
Ableton live
Protools
Logic X
Adobe Suite

  classi a numero ridotto

Il giusto numero di studenti, perché il docente possa seguirli al meglio.

  diversità, unicità e inclusione

Qui a Mohole crediamo nelle persone e nella loro unicità. il nostro obiettivo è lo stesso: fornire una formazione di qualità per tutti e tutte, nel rispetto dell’identità di ciascuno o ciascuna.

  requisiti

Conoscenza di uno strumento musicale o in campo audio: è previsto un test d’ingresso

  iscrizioni

Il corso è a numero chiuso e le iscrizioni sono aperte fino a esaurimento posti.

  aule e studi

Sessioni di lavoro in aula e presso il Blau Studio di Milano

  Piattaforme online

Google Meet per seguire le lezioni e Classroom per interagire con i docenti, consegnare le esercitazioni e consultare i materiali didattici.

Corsi in partenza

PMS106 Production serale 2022-2023

dal 4 ottobre 2022 al 4 luglio 2023

martedì, dalle 19.00 alle 22.00

108 ore

docenti: Stefano Greco, Emilio Pozzolini, Omar Calia

2.615 € in 5 rate, 2.490 € in un'unica soluzione (IVA compresa)

iscrizioni chiuse

chiedi informazioni

Attestati

Mohole

L’attestato Mohole è siglato da un codice di sicurezza e controllo che certifica le reali competenze acquisite dall’allievo e spendibili nel mercato del lavoro.

Potrebbero interessarti

Chiedi informazioni

Puoi contattare la Scuola Mohole come preferisci:
scrivendo un messaggio
telefonando al 02 3651 3670
oppure compilando il form qua sotto

compila il form oppure chiamaci al 02 3651 3670

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

chiedi informazioni