Sceneggiatura | corso avanzato | scrivi il tuo lungometraggio

Prendere quell’idea che ti gira in testa da tempo e vederla crescere sulla carta, guardarla mentre prende forma in una sceneggiatura, sentire il personaggio che  parla e vive dentro di te. Durante questo corso potrai realizzare la sceneggiatura di un film originale o adattato.

c'è un open day
il 5 ottobre
che ti aspetta!

prenota il tuo posto

Perché questo corso

cosa impari

Durante il corso avrai diversi docenti che ti accompagneranno in ogni sfaccettatura della costruzione del film. Imparerai come scrivere un soggetto, come realizzare il trattamento di un film originale o adattato e comincerai a scrivere la tua sceneggiatura. Inoltre, capiremo come creare una presentazione professionale e avrai la possibilità di fare un pitch davanti a produttori del settore.

a chi è rivolto

Se vuoi sperimentare un’esperienza di scrittura professionale, finalizzata alla realizzazione di sceneggiature complete, pronte per essere girate da una troupe di filmmaker, allora sei nel posto giusto! Per frequentare questo corso è necessario aver completato il corso Sceneggiatura base oppure avere un’esperienza pregressa, anche solo teorica, di scrittura cinematografica. Questo corso è principalmente azione, quindi devi già portare l’attrezzatura adatta!

Primo Weekend

  • Pratica: sviluppo dell’idea e scrittura del soggetto
  • Teoria: come nasce un’idea

Secondo Weekend

  • Pratica: la scaletta e l’index cards method
  • Teoria: i cinque atti e l’atto unico

Terzo Weekend

  • Pratica: Scrittura dei personaggi
  • Teoria: Focus sui personaggi femminili e sui personaggi non conformi

Quarto weekend

  • Pratica: Scrivere il trattamento
  • Teoria: la scrittura non lineare

Quinto weekend

  • Pratica: Impostare la sceneggiatura e scrivere il primo atto.
  • Teoria: La scrittura parallela

Sesto weekend

  • Pratica: Scrivere i dialoghi.
  • Teoria: come trovare la voce dei personaggi.
    Diretto da un docente di recitazione

Settimo weekend

  • Pratica e teoria: come creare un moodboard. Saper impostare un pitch.
  • Diretto da un docente di produzione o regia

Ottavo weekend

  • Il primo giorno si faranno le prove del pitch con il docente di produzione o regia. Il secondo giorno si farà prima una verifica del lavoro col docente Emanuele Milasi e poi si presenterà il proprio progetto a dei produttori cinematografici appositamente invitati.

  classi a numero ridotto

Il giusto numero di studenti, perché il docente possa seguirli al meglio.

  collaborazioni

Collaborazioni, durante il corso, con studenti di altri indirizzi.

  requisiti

Esperienze pregresse di scrittura cinematografica o aver frequentato il corso production base.


Corsi in partenza

Il corso prevede la frequenza una volta al mese, in presenza, per un anno: potrai interagire direttamente con docenti, compagni e compagne di classe e utilizzare le attrezzature messe a disposizione dalla Scuola.

Attestati

L’attestato Mohole è siglato da un codice di sicurezza e controllo che certifica le reali competenze acquisite dall’allievo e spendibili nel mercato del lavoro.

PSA105 - Production 1 weekend al mese da novembre 2023

dal 18 novembre 2023 al 16 giugno 2024

lezione in presenza: sabato dalle 10.30 alle 18.30, domenica dalle 9.00 alle 16.30

18/19nov - 16/17dic - 20/21gen - 17/18feb - 16/17mar - 20/21apr - 18/19mag - 15/16giu

108 ore

docenti: Emanuele Milasi

1.600 € in 5 rate, 1.500 € in un'unica soluzione (IVA compresa)

iscrizioni chiuse

chiedi informazioni

Artworks


Potrebbero interessarti


Chiedi informazioni

Puoi contattare la Scuola Mohole come preferisci:
scrivendo un messaggio
telefonando al 02 3651 3670
oppure compilando il form qua sotto

compila il form oppure chiamaci al 02 3651 3670

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

chiedi informazioni