Laboratorio di sceneggiatura | scrivi il tuo lungometraggio
2024/25: iscrizioni chiuse
durata: 1 anno | da novembre 2024
frequenza: un weekend al mese
Una storia è sempre la storia di un personaggio, preso nel momento più importante della sua vita, perché è quello che lo ha cambiato di più. Quindi una storia è sempre la storia di un cambiamento. Il difficile è articolare questo cambiamento in maniera credibile, nel breve spazio di un film.
Partiremo da come si articola il concetto di storia nel cinema, per poi analizzare i meccanismi della curva di tensione drammatica, della trama classica e del dialogo. Imparerai come si costruisce una storia, come farla stare in piedi, quali strumenti usare per non perdersi nel bianco del foglio. Scoprirai come definire un’idea forte, costruire una trama, scrivere una scena drammatica e un soggetto ben definito.
Se ami il cinema e la scrittura e ti piacerebbe trasformare questa passione nella capacità di scrivere per immagini, allora sei nel posto giusto! Durante questo corso potrai approfondire il linguaggio e le tecniche che stanno dietro una pagina di sceneggiatura, i trucchi del mestiere e le regole imprescindibili.
Non ti lasceremo andare senza qualcosa di concreto in mano!
Scrittura di un soggetto
Scrittura di un trattamento
Scrittura di una sceneggiatura di cortometraggio
scopri il programma+-
Programma
Il corso prevede 2 ore a settimana di lezione Online: potrai interagire direttamente con docenti, compagni e compagne di classe e utilizzare le attrezzature messe a disposizione dalla Scuola.
dal 10 febbraio al 30 giugno + dall' 8 settembre al 17 novembre
lunedì, dalle 19.00 alle 21.00
60 ore
docenti: Emanuele Milasi, Riccardo Secchi
iscrizioni aperte
600 €
chiedi informazioni