Partendo dalla nozione di premessa comica, questo corso offre un percorso creativo efficace per comprendere i passaggi fondamentali della realizzazione di una sitcom, dal concept al pilot. Attraverso un’equilibrata combinazione di teoria e pratica, dalla visione di serie di successo all’analisi delle relative sceneggiature, imparerai a riconoscere le parti salienti dell’impianto di un episodio da 22 minuti. Per creare il tuo.
Obiettivo del corso è quello di formare sceneggiatori in grado di affrontare con sicurezza l’ideazione e lo sviluppo del genere Situation Comedy, così da potersi confrontare con le più avanzate realtà produttive italiane e internazionali. Potrai realizzare la tua idea originale di sitcom, in termini di “bibbia” e puntata pilota, con soggetto, scaletta e sceneggiatura, perché abbia tutti i requisiti indispensabili per poter essere presentata a case di produzione e concorsi.
Il corso parte dalle basi: è adatto sia ai neofiti della scrittura, sia a coloro che, lavorando già nell’ambito, come autori televisivi, teatrali, di cabaret o giornalisti, desidera approfondire le tecniche della sitcom, genere fondato su regole e modalità creative particolari, frutto dell’insieme di scrittura, talento comico e precisione tecnica. Sono previsti incontri con figure specifiche del mondo della produzione televisiva e visite a redazioni, studi di doppiaggio e case di produzione.
programma corso base+-
Software utilizzati:
Microsoft Word
Final Draft
Celtx
Il giusto numero di studenti, perché il docente possa seguirli al meglio.
Incontri monotematici con autori e professionisti del settore.
Partiamo da zero: non sono richieste competenze pregresse
martedì, dalle 19.00 alle 22
dal 17 novembre al 27 aprile 2021
60 ore, 20 lezioni
docenti: Massimiliano Scuriatti
740 € in 2 rate, 700 € unica soluzione (IVA inclusa)
iscrizioni chiuse
chiedi informazioniL’attestato Mohole è siglato da un codice di sicurezza e controllo che certifica le reali competenze acquisite dall’allievo e spendibili nel mercato del lavoro.