chiedi informazioni

Corso di
Music Production

Bachelor of Arts

Durata: 3 anni
Crediti formativi: 180
Lingua: italiano
Frequenza: dal lunedì al venerdì
Inizio: ottobre 2025
Iscrizioni: classi a numero chiuso

Per diventare

Musicista
Performer
Producer
Sound Designer

Accetta i cookie per vedere tutti i video

Super Early Bird per iscrizioni fino al 31 marzo!

Anno accademico 2025/26
Ammissioni aperte

Cosa fa un Producer

Un corso di Music Production per realizzare brani personali o repertori di altri artisti, coordinando, dirigendo e organizzando le diverse risorse della produzione secondo la propria visione artistica.

Musica

  • Scrivere brani, imparare le tecniche di arrangiamento
  • Suonare uno strumento (puoi scegliere tra pianoforte, chitarra, percussioni, basso)
  • Realizzare videoclip con registi e case discografiche

 

Cinema e Tv

  • Comporre colonne sonore per produzioni cinematografiche e televisive
  • Fare esperienza del set, gestire il suono in presa diretta
  • Composizione tracce audio in studio di registrazione

Eventi Live

  • Produrre, promuovere e distribuire i propri brani o il repertorio di altri artisti
  • Costruire la propria immagine
  • Esibirsi sul palco

Tecnico del suono

  • utilizzare le tecniche di composizione con software e attrezzatura professionale: Ableton live
  • studio di registrazione: Logic Pro per l’editing e la post produzione
  • utilizzare tecniche mixaggio e mastering

Il programma del corso

Crediti formativi: 60

Fondamenti e laboratori

  • Teoria e linguaggio musicale
  • Lettura della partitura
  • Web Series Workshop
  • Pianoforte
  • Strumento a scelta | chitarra | basso | percussioni | tastiere | voce
  • Ableton live | Sound Design
  • Logic Pro | Studio di registrazione
  • Tecnico del suono
  • Lingua inglese

Crediti formativi: 60

Fondamenti e laboratori

  • Teoria e linguaggio musicale
  • Orchestrazione
  • Sound design
  • Music production
  • Music Business
  • Strumento a scelta | chitarra | basso | percussioni | tastiere | voce
  • Musica d’insieme
  • Tecnico del suono
  • Lingua inglese

Crediti formativi: 60

Fondamenti e laboratori

  • Arrangiamento e produzione
  • Audio per Videogame
  • Tecnico del suono: Post produzione
  • Strumento a scelta chitarra | basso | percussioni | tastiere | voce
  • Musica d’insieme
  • Lingua inglese

Laboratori di Tesi finale

  • Ricerca e progettazione artistica

La didattica

Job Placement e Career Service

Un servizio per imparare a muoversi con consapevolezza nell’industria musicale.

  Preparazione professionale

Press Kit, Tech Rider, video musicale di presentazione e Brand Identity

  Autonomia professionale

SIAE, distribuzione brani, bandi, residenze artistiche, gestione amministrativa

  Network e Concerti

Networking ai concerti, incontri con professionisti, festival, live ed eventi

I docenti

Studi e Attrezzature

un Teatro per live performance
Aule informatizzate con tastiere e software per composizione e missaggio.
Studi di registrazione: lezioni di Mix e Performance al BLAUStudio e al AFStudio.

Le produzioni

Musiche e Sound design. Realizzate dai nostri studenti.

Accetta i cookie per vedere tutti i video

Accetta i cookie per vedere tutti i video

Sono passati a Mohole

Iscriversi

Per capire se la Scuola Mohole è giusta per te, ci piacerebbe conoscerti meglio: richiedi un colloquio di orientamento, per noi è importante ascoltarti.

Prerequisiti:

  • Diploma di maturità
  • Non sono necessarie competenze pregresse.
Titoli e Attestati

Titolo di studio

  • Bachelor of arts (180 ETCS)

Attestati

  • Attestato Mohole
  • Attestato di competenza professionale Regione Lombardia valido nei paesi UE
Costi e Agevolazioni

9000 € all’anno

Super early bird
8.500 € all’anno
per iscrizioni fino al 31 marzo

In sede di colloquio possiamo verificare insieme:

  • Pagamenti rateali senza interessi
  • pagamenti personalizzati
  • borse di studio per fasce di reddito ISEU

Chiedi informazioni

compila il form oppure chiamaci al 02 3651 3670

Potrebbe interessarti anche